Archivio articoli Protagonisti
Nell'archivio della sezione Protagonisti sono presenti 993 articoli.
La stampa lo incorona e anche la classe dirigente ora lo considera adatto, o almeno il più tedesco dei banchieri che avrebbero potuto sostituire Trichet alla Banca centrale europea
Il manager di Google premiato per aver costruito uno dei media più importanti del mondo pubblicitario e uno dei marchi più prestigiosi su scala globale
Versace (Pdl), Divella (Futuro e libertà), Calearo (Pd), Casoli (Pdl), Marcucci (Pd), sempre più imprenditori scelgono di fare anche politica. Ma due poltrone sono meglio di una? Non proprio, anche se...
A Wall Street il social network dei professionisti ha più che raddoppiato il suo valore. Ora vale 9 miliardi e il suo fondatore ne incassa 1,8. Sopravvalutato? Si diceva anche degli 85 dollari per azione di Google che ora…
Sono tra le aziende europee che più hanno visto aumentare i loro dipendenti nel biennio 2007-2009. Per questo hanno meritato un premio, ma non c’è tempo per la gloria, bisogna continuare ad acquisire quote di mercato. Parlano i protagonisti italiani della Top European Growth Companies 2010
Intervista a Daniele Tinelli, direttore generale di Giunti, unico editore in una lunga lista di aziende che operano nell’ambito di biotecnologie, information technology, retail e servizi
Giorgio Squinzi: «La crisi è (quasi) finita ma adesso all’Italia serve uno shock vero: abbattere la burocrazia». Poi lancia l’allarme sulle “lobby verdi”: «se vincono, l’industria manifatturiera italiana chiude». Prima intervista al patron della Mapei dopo l’elezione alla guida degli imprenditori chimici europei
Nivea Creme è dal 1911 nelle case degli italiani e si prepara a rimanerci per altri 100 anni. “E adesso vi spiego perché l’Italia ce la farà”. A colloquio con Thomas Ingelfinger, ad di Beiersdorf Italia
Vincitore del concorso per trader di Fxcm, Tommaso Battista ha realizzato profitti pari al 693.44%
Il rilancio delle aziende passa dal rapporto diretto imprenditore-lavoratore: è l’unico modo per rimettere al centro le competenze. Lo dice Francesco Rotondi, giuslavorista esperto in relazioni industriali, che avverte: «ma i sindacati sono ancora importanti». Ecco perché
A capeggiare la classifica del settimanale americano il blogger egiziano Wael Ghomin, simbolo della rivolta dei giovani in piazza Tahrir
Il gruppo italiano ricorda con un messaggio a tutta pagina il primo figlio di Michele Ferrero scomparso improvvisamente a causa di un malore. Al fratello, ora, le redini del gruppo per “guidare Ferrero verso traguardi ancora più alti tenendo forti e vive l'ispirazione e la motivazione sociale” volute sempre da Pietro
Amministratore delegato dell’azienda italiana dolciaria più famosa al mondo, è morto a soli 48 anni. A stroncarlo un malore mentre era in sella alla sua bicicletta
Il presidente Ferrari risponde alla battuta fatta dal ministro dell’Economia in seguito alla critica fatta dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. Il manager, sempre più vicino all’ingresso in politica, fa appello ai giovani: “Dobbiamo metterci insieme e lavorare insieme come una squadra”
Alla faccia della crisi i compensi dei dirigenti registrano aumenti a doppia cifra. Alessandro Profumo con oltre 40 milioni di euro sbaraglia ogni concorrenza. Seguono Luca Cordero di Montezemolo e Marco Tronchetti Provera
La maggior parte delle scommesse estere puntano sul governatore della Banca d’Italia come successore del francese Jean-Claude Trichet il cui mandato scadrà a fine ottobre
Per il governatore della Banca d’Italia, che i bookmaker danno in pole position per la presidenza della Bce, l’Italia ha pagato un prezzo alto dovuto alla crisi economica. “Con questa crescita recupereremo in 5 anni”. Poi sull’aumento dei tassi d’interesse: “La politica monetaria rimane molto accomodante”
Il social network più grande del mondo e le potenzialità per le aziende. Le imprese devono ancora scoprire la vera forza di Facebook. Parola del country manager Luca Colombo. “Adesso vi spiego come raggiungere i nostri 12 milioni di utenti in Italia”
Il presidente della Ferrari sta preparando una lista civica nazionale e annuncerà il suo ingresso in politica non appena sarà fissata la data delle elezioni. Difficile un nuovo partito e la ‘vecchia’ politica è pronta a contenderselo
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- De’Longhi, Xiaomi, Valore D e… Tutte le nomine della settimanaPeople moving
- Ornella Chinotti responsabile dell’Assessment Hub Europeo di MercerPeople moving
- Francesco Pugliese nuovo presidente di AgecorePeople moving
- Valore D: Cristiana Scelza nuova PresidentePeople moving
- Casavo Italia: il marketing a Mihaela Victoria ZabrautanuPeople moving
- Broker: Flavio Sestilli eletto presidente AibaPeople moving
- Paramount: Aldo Torchio nuovo VP Marketing Streaming South EmeaPeople moving
- N26: il marketing italiano a Mario BiniPeople moving
- Allianz Partners Italia: a Emanuele Basile il ruolo di Chief Sales OfficerPeople moving
- Confindustria: Luigi Riva nuovo presidente di Assoconsult