Gli equilibristi

Dal film Gli equilibristi di Ivan De Matteo

Come annunciato, per la prima volta nella sua storia la Mostra di Venezia si apre alla visione in streaming. Dieci lungometraggi e 13 cortometraggi della sezione Orizzonti saranno disponibili in tutto il mondo per la visione in streaming in contemporanea con le proiezioni ufficiali al Lido della 69ª Mostra (29 agosto-8 settembre 2012). Per accedere alla sala virtuale online dotata di 500 posti – collocata su un sito protetto, gestito da Festival Scope per conto della Mostra – è possibile acquistare il biglietto digitale sul sito www.labiennale.org al costo di 4,20 euro (valido per un lungometraggio o per uno dei due programmi di corti). Ciascun film (in versione originale con sottotitoli in inglese) sarà disponibile per la visione in streaming nell’arco delle 24 ore a partire dalle ore 21 del giorno della presentazione ufficiale alla Mostra. Segue l’elenco dei titoli che aderiscono all’iniziativa:

Al via il Festival di Venezia

Lungometraggi Cortometraggi

Giovedì 30 agosto
Gli equilibristi di Ivan De Matteo (Italia, Francia, 100')

Sabato 1 settembre
El Sheita Elli Fat (Winter Of Discontent) di Ibrahim El Batout (Egitto, 94’)

Domenica 2 settembre
Boxing Da ’ di Bernard Rose (Gran Bretagna, Usa, 91')
Low Tide di Roberto Minervini (Usa, Italia, Belgio, 92')

Lunedì 3 settembre
Leones di Jazmin Lopez (Argentina, Francia, Paesi Bassi, 80')

Martedì 4 settembre
Menatek Ha-Maim (The Cutoff Man) di Idan Hubel (Israele, 76')

Mercoledì 5 settembre
L’intervallo di Leonardo Di Costanzo (Italia, Svizzera, Germania, 86')

Giovedì 6 settembre
Bellas Mariposas di Salvatore Mereu (Italia, 100')
Yema di Djamila Sahraoui (Algeria, Francia, 90')

Venerdì 7 settembre
Ja Tozhe Hochu (Me Too) di Alexey Balabanov (Russia, 83')

Giovedì 6 settembre
Miracle Boy di Jake Mahaffy (Usa, 17’)
Cho-De (Invitation) di Min-young Yoo (Corea del Sud, 16’)
Resistente di Renate Costa, Salla Sorri (Danimarca, Finlandia, Paraguay, 20’)
I’m The One di Paola Morabito (Australia, 14’)
O Afinador di Fernando Camargo, Matheus Parizi (Brasile, 15’)
Living Still Life di Bertrand Mandico (Francia, Belgio, Germania, 15’)
Cargo di Carlo Sironi (Italia, 15’)

Venerdì 7 settembre
Frank-Étienne Vers La Béatitude di Constance Meyer (Francia, 12’)
Titloi Telous (Out Of Frame) di Yorgos Zois (Grecia, 11’)
Luisa No Está En Casa di Celia Rico Clavellino (Spagna, 19’)
Bansulli (The Flute) di Min Bham (Nepal, 15’)
Las Manos Limpias di Carlos Armella (Messico, 11’)
La sala di Alessio Giannone (Italia, 16’)