
Soddisfatti o frustrati? Ecco come stanno i lavoratori italiani
Secondo l’analisi Hays, solo il 60% dei nostri connazionali è soddisfatto della propria occupazione, un dato che ci colloca agli ultimi posti tra 21 Paesi nel mondo
Secondo l’analisi Hays, solo il 60% dei nostri connazionali è soddisfatto della propria occupazione, un dato che ci colloca agli ultimi posti tra 21 Paesi nel mondo
Quarta ondata di licenziamenti in 18 mesi per la divisione dedicata ai videogame del colosso di Redmond
Quasi un dirigente su due in Italia si prepara a un possibile cambio forzato. A pesare sono soprattutto le ristrutturazioni aziendali e l’instabilità economica
Durante i Business People Talks, Federica Tremolada di Spotify ed Enrico Mistron di Geox hanno raccontato come guidano la trasformazione nei rispettivi settori, tra sfide globali e ambizioni personali. Un dialogo autentico, che ha messo in luce non solo strategie aziendali, ma anche passioni, leadership e visioni del futuro
Le giornate lavorative, a lungo andare, possono logorare e far venire meno la motivazione che…
Il 39% lascia per una retribuzione bassa, ma contano anche equilibrio vita-lavoro e inclusione
L'azienda piemontese al vertice del Randstad Employer Brand 2025. Premiate anche Abb, Lamborghini, Ibm, Mondadori e altre eccellenze nei rispettivi settori
Sulla questione dei salari troppo bassi in Italia, il punto di vista di Silvia Spattini, ricercatrice Adapt
Aziende troppo piccole, specializzazioni a basso valore aggiunto. Pochi investimenti, innovazione e formazione. Sono solo alcune delle motivazioni alla base dell’inadeguatezza dei compensi dei lavoratori italiani, che affonda le sue radici negli anni 90
La legge di bilancio 2025 del Governo Meloni invece di pesare meno sulle tasche dei contribuenti, sta…