
Il futuro del vino passa dalla resilienza
Un’analisi internazionale svela come il settore vitivinicolo può affrontare i prossimi cicli economici. Il caso di studio Masi dimostra che la chiave è la strategia
Un’analisi internazionale svela come il settore vitivinicolo può affrontare i prossimi cicli economici. Il caso di studio Masi dimostra che la chiave è la strategia
L’Oltrepò Pavese rappresenta un’area vitivinicola di grande rilevanza, in cui il Pinot Nero trova un’espressione…
Il co-presidente del Comité Champagne, Maxime Toubart: "Lo Champagne è un vero e proprio barometro del sentimento dei consumatori. E questo non è il momento di festeggiare"
Nel 2025, la cantina toscana Vecchie Terre di Montefili celebrerà un traguardo importante: il cinquantesimo…
Con la vendemmia del 2024, la cantina Andreola ha celebrato i suoi primi 40 anni,…
In mare, sulla cima del Monte Bianco o ancora tra la lava, in un pozzo o nelle cave di marmo: la varietà dei luoghi dove il vino viene fatto affinare ed evolvere non sembra avere limiti
Mancano pochi giorni a Natale e, per chi è ancora alla ricerca dei regali perfetti,…
Parente stretta – seppur meno celebre – dell’osannato Brunello, l’altra Doc di Montalcino sta conquistando il mercato
Camillo Pugliesi è stato nominato direttore generale del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, realtà…
Veronafiere conferma il proprio ruolo di leader nella valorizzazione internazionale del Made in Italy e, nello specifico, del vino