
Dazi al 15%: l’impatto dell’intesa Ue-Usa sul made in Italy
Il nuovo accordo pesa sui settori italiani più esposti agli Stati Uniti: meccanica, moda, farmaceutica e agroalimentare in prima linea
Il nuovo accordo pesa sui settori italiani più esposti agli Stati Uniti: meccanica, moda, farmaceutica e agroalimentare in prima linea
Oltre 650 imprese iscritte al Registro speciale del Mimit generano 86 mila posti di lavoro e trainano il Made in Italy nei settori chiave dell’economia nazionale
Le vie dell’imprenditoria sono infinite. Ecco come due giovani fratelli torinesi, Giulia e Filippo Gandini, hanno deciso di creare delle sneaker sostenibili e interamente made in Italy, in vista di crescere verso il total look
Fondata nel 1946 a Vigevano e simbolo dello stile made in Italy, l'azienda di calzature è ora di proprietà di Glam e Imerman Family Office
Crisi tedesca, tensioni geopolitiche e nuovi dazi spingono le imprese italiane verso mercati emergenti come India, Vietnam, Messico e Africa. Il governo lancia un piano d’azione per diversificare l’export
Alla cerimonia di Villa Madama di Roma, il Comitato Leonardo celebra l’imprenditorialità italiana con riconoscimenti anche a Lavazza, Maire, Erg, Silicon Box e altre eccellenze
L’Università della Calabria premia lo stilista per il suo contributo alla moda e all’imprenditoria con una laurea honoris causa in Ingegneria gestionale
I dazi Usa minacciano l'export italiano rischia forti penalizzazioni dal 2 aprile 2025. In particolare, nel mirino…
Sviluppato da ASC27, il modello offre all'Europa un'alternativa strategica e autonoma nel settore dell'AI, riducendo la dipendenza dai big tech americani e cinesi
La competizione fra Usa e Cina sull’AI è risaputa, basti pensare a DeepSeek in antitesi…