
Calano i disoccupati in Italia, ma non è tutto rose e fiori
Sembrano in apparenza numeri positivi quelli che arrivano dal mercato del lavoro in Italia: secondo…
Sembrano in apparenza numeri positivi quelli che arrivano dal mercato del lavoro in Italia: secondo…
Cresce l’occupazione, ma a preoccupare sono le retribuzioni e il potere d'acquisto delle famiglie
La disoccupazione in Italia ha raggiunto i livelli più bassi dal 2008, ma la crescita sta rallentando
A novembre 2023 l’Istat conta 520 mila unità in più rispetto allo stesso periodo del 2022, ma occorre monitorare alcuni segnali relativi alla qualità del lavoro
I dati diffusi dall’Istat segnano un amento su base mensile e del 5,3% su base annua rispetto al +5,4% del mese precedente
Il mercato del lavoro italiano sotto la lente dell’Istat: a luglio il numero di occupati è sceso a poco più di 23,5 milioni, ma resta comunque superiore rispetto a quello dello scorso anno
Ad agosto l’indice di fiducia cala lievemente anche per i consumatori, pur mantenendosi sopra il livello medio da inizio annorr
Dopo due mesi in calo, recupera l’indice di fiducia delle imprese, trainato dal comparto dei servizi e delle costruzioni
Rivisto al ribasso il calo del secondo trimestre, che passa a -12,4 a 12,8%. A pesare è soprattutto il calo della domanda interna
Gli effetti della pandemia di Covid-19 sul mercato del lavoro: il tasso di disoccupazione sale all’8,8%, tra i giovani è pari al 27,6%