
Il lavoro in Italia e il problema degli ‘eterni precari’
Gli ultimi dati Istat registrano più persone al lavoro, soprattutto fra gli over 50, ad eccezione tuttavia della classe tra i 25 e i 34 anni, che è la più colpita dal precariato
Gli ultimi dati Istat registrano più persone al lavoro, soprattutto fra gli over 50, ad eccezione tuttavia della classe tra i 25 e i 34 anni, che è la più colpita dal precariato
L'Istat ha recentemente aggiornato le sue previsioni sullo sviluppo dell'economia italiana, mostrando segnali di ottimismo…
In Veneto il maggior numero di visitatori, Lazio e Lombardia le Regioni che crescono di più. I dati Ministero del Turismo-Istat
Anche tenendo in considerazione i 45 mila rimpatri, il nostro Paese ha perso 87 mila talenti. I dati dell'Istat hanno fotografato la diaspora dei cervelli giovani e formati
Sembrano in apparenza numeri positivi quelli che arrivano dal mercato del lavoro in Italia: secondo…
Cresce l’occupazione, ma a preoccupare sono le retribuzioni e il potere d'acquisto delle famiglie
La disoccupazione in Italia ha raggiunto i livelli più bassi dal 2008, ma la crescita sta rallentando
A novembre 2023 l’Istat conta 520 mila unità in più rispetto allo stesso periodo del 2022, ma occorre monitorare alcuni segnali relativi alla qualità del lavoro
I dati diffusi dall’Istat segnano un amento su base mensile e del 5,3% su base annua rispetto al +5,4% del mese precedente
Il mercato del lavoro italiano sotto la lente dell’Istat: a luglio il numero di occupati è sceso a poco più di 23,5 milioni, ma resta comunque superiore rispetto a quello dello scorso anno