
Nvidia vola, ma la Cina rilancia nella corsa ai chip AI
Numeri record per la multinazionale statunitense leader del mercato, ma Pechino risponde: nuovi impianti Huawei, standard FP8 di DeepSeek e produzione triplicata entro il 2026
Numeri record per la multinazionale statunitense leader del mercato, ma Pechino risponde: nuovi impianti Huawei, standard FP8 di DeepSeek e produzione triplicata entro il 2026
La transizione all’elettrico arranca sotto il peso della dipendenza dalla Cina, perché l’Europa si è posta obiettivi ambiziosi, senza però sviluppare una politica industriale e di sovvenzioni adeguata ad affrontare questo cambio epocale. Così il sogno della mobilità a zero emissioni rischia di svanire
L’industria della difesa statunitense si trova ad affrontare una crescente crisi di approvvigionamento a causa…
La Commissione europea accusa la piattaforma cinese di vendere prodotti illegali e di non rispettare il Digital Services Act
Il mercato automobilistico sta assistendo a una trasformazione significativa, con i costruttori cinesi che consolidano…
La multinazionale statunitense Nvidia ha confermato che riprenderà la vendita del suo micro chip di…
La Cina ha deciso di imporre dazi all’Unione europea sull’esportazione di brandy. Le tariffe vanno…
Finalmente un accordo commerciale fra Usa e Cina è stato raggiunto: lo ha annunciato il…
Il nuovo accordo commerciale tra Washington e Pechino riapre alcuni canali strategici, ma gli squilibri nei flussi e i danni alla produzione restano evidenti
Una Corte federale americana ha blocca temporaneamente i dazi Usa imposti da Donald Trump, definendoli “illegali” e…