
Ecco perché in Norvegia le auto elettriche hanno superato quelle a benzina
Acquistare un'auto elettrica nel Paese scandinavo significa anche avere un vantaggio fiscale: per questo e altri motivi il modello norvegese non è facilmente replicabile
Acquistare un'auto elettrica nel Paese scandinavo significa anche avere un vantaggio fiscale: per questo e altri motivi il modello norvegese non è facilmente replicabile
Se confermata, la fusione tra i due gruppi - nella quale potrebbe rientrare anche Mitsubishi - darebbe vita al terzo player al mondo per vendita di veicoli dopo Toyota e Volkswagen
Presentata un'auto visionaria, che unisce design d'avanguardia e performance straordinarie. In arrivo nel 2025, segna un nuovo capitolo per il marchio britannico
A rendere possibile una crescita così straordinaria è la scommessa sull'elettrico: dal 2022 Byd ha smesso di produrre veicoli a motorizzazione tradizionale
Terzo segno meno dal mese di agosto. Le immatricolazioni restano decisamente inferiori ai livelli pre-pandemia. Volkswagen e Toyota sorpassano Fiat
Si applicheranno su auto elettriche al 100% e potranno arrivare fino al 35%
Se l'Unione Europea lavora per imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, Pechino si…
La percentuale di italiani interessata a un’auto ibrida o elettrica resta comunque più alta rispetto alla media europea. Gli incentivi restano decisivi. I risultati dell'EY Mobility Consumer Index 2024
Secondo uno studio di Boston Consulting Group, le case automobilistiche – al netto dei crediti fiscali – perdono in media 6 mila dollari per ogni veicolo elettrico venduto al prezzo di 50 mila
La prima causa del calo del 36% registrato ad agosto in Europa (-44% se si considera tutta l'Unione europea), sulla scia della fine degli incentivi, sta nei prezzi troppo alti dei veicoli a batteria, che ad ora difficilmente possono essere percepiti come prodotti di massa