
Dazi Usa: perché l’Unione europea apre al compromesso del 15%
Bruxelles valuta l’accettazione di dazi generalizzati sulle esportazioni verso gli Stati Uniti in cambio di garanzie commerciali e stabilità geopolitica
Bruxelles valuta l’accettazione di dazi generalizzati sulle esportazioni verso gli Stati Uniti in cambio di garanzie commerciali e stabilità geopolitica
La Commissione Europea consoliderà le sue contromisure commerciali per rispondere ai nuovi dazi dell'amministrazione Trump,…
Dalla strategia proposta da Mario Draghi alla cruda realtà politica. Per affrontare la crisi che sta vivendo, l’Unione Europea dovrebbe mettere in atto riforme ambiziose e presentarsi finalmente come un unico attore di peso globale. Ma le resistenze non mancano
Il nuovo bilancio pluriennale dell’Ue post 2027 è stato presentato ieri dalla presidente della Commissione Ursula von der…
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, è l'Ue a esprimersi in merito al Golden…
Continua il botta risposta sui dazi fra Ue e Usa. In seguito all'annuncio sulle tariffe…
Il Tribunale Generale dell'Unione Europea ha confermato l'annullamento della registrazione come marchio della forma del…
Il colosso statunitense contesta le sanzioni Ue per le presunte clausole abusive sull’App Store: “Oltre i limiti di legge, dannose per sviluppatori e utenti”
I top manager di Airbus, Bnp Paribas, Carrefour e altri big dell’industria firmano una lettera aperta a Ursula von der Leyen: la normativa rischia di frenare la competitività europea
Trentotto aziende italiane e decine di realtà europee chiedono una sospensione dell’AI Act: “Norme troppo rigide, a rischio competitività e innovazione”