Dopo una lunga carriera in 20th Century Fox Home Entertainment, prima come Marketing Director e poi come Managing Director, Alessandro Caccamo è stato nominato Head of International Sales di Vision Distribution. Una promozione che consolida il suo percorso all’interno della società, dove è attivo già dal 2019, anno in cui ha iniziato a collaborare come responsabile del video on demand, curando – tra le altre iniziative – lo sviluppo dell’offerta Premium durante la pandemia da Covid-19.
Dal 2022 Caccamo è parte del team vendite internazionali, e nell’ultimo anno si è distinto nella gestione di alcuni dei principali titoli distribuiti all’estero dalla società.
Tra i risultati più rilevanti, la vendita di C’è ancora domani in Cina, dove il film ha registrato oltre 1 milione di presenze, diventando il quarto film italiano più visto di sempre nel Paese. Altro successo importante è quello di Diamanti di Ferzan Ozpetek, venduto in oltre 100 Paesi tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Giappone, con uscite già avvenute in territori come Argentina, Spagna e Polonia. Notevole anche la distribuzione de Le assaggiatrici di Silvio Soldini, acquistato da oltre 70 Paesi.
Secondo Massimo Proietti, Ceo di Vision Distribution, la nomina di Caccamo si inserisce in una strategia più ampia di rafforzamento della struttura internazionale dell’azienda. Un passo pensato per sviluppare il business in ogni fase del ciclo di vita dei film e adattarsi a un contesto in cui «il mondo dei contenuti si muove in un ambito globale».
Proietti sottolinea inoltre che le scelte produttive di Vision dovranno sempre più puntare a storie capaci di attrarre il gusto di pubblici diversi, inclusi quelli dei mercati più lontani.
© Riproduzione riservata