Meta: co-creatore di ChatGpt a capo del Superintelligence Lab

Meta: co-creatore di ChatGpt a capo del Superintelligence LabDa sinistra: il Ceo di Meta, Mark-Zuckerberg, il Chief AI Officer di Meta, Alexandr Wang, e il nuovo Chief Scientist of Meta Superintelligence Labs, Shengjia-Zhao Foto postata su X da Alexandr Wang

In un’ epoca in cui l’intelligenza artificiale è sempre più presente e rappresenta una risorsa per chi la conosce e la usa con raziocinio e cognizione di causa, Meta ha nominato Shengjia Zhao, co-creatore di ChatGpt, scienziato a capo del suo Superintelligence Lab. Ad annunciarlo è stato il Ceo Mark Zuckerberg, confermando un piano in fase avanzata che vede le nuove tecnologie in primo piano.

Nello specifico, il fondatore di Facebook e proprietario di Instagram e WhatApp ha specificato che “in questo ruolo, Shengjia definirà l’agenda di ricerca e la direzione scientifica del nostro nuovo laboratorio lavorando direttamente con me e Alex”. Lo ha reso noto attraverso un post sul Threads, facendo riferimento al Chief AI Officer di Meta, Alexandr Wang, che Zuckerberg ha assunto dalla startup Scale AI quando Meta ne ha preso una grossa partecipazione.

Chi è Shengjia Zhao, carriera ed esperienza nell’AI

Meta ha assunto Shengjia Zhao, fra gli ideatori di ChatGpt, e lo ha messo a capo del Superintelligence Lab perché è un ricercatore con una grande esperienza nel settore dell’intelligenza artificiale. È fra coloro che, nelle ultime settimane, si sono trasferiti da OpenAI a Meta, perché intercettato al fine di migliorare un comparto aziendale in forte crescita e sul quale investire è di fondamentale importanza.

L’obiettivo di Zuckerberg è colmare il divario nell’AI avanzata e per raggiungerlo ha offerto alcuni dei pacchetti retributivi più remunerativi della Silicon Valley, stringendo accordi con le startup per attirare i migliori ricercatori. Lo ha fatto dopo che la strategia del suo modello Llama 4 si è rivelata poco efficace.

È per questo che Meta ha lanciato di recente il Superintelligence Lab. Vuole consolidare il lavoro sui suoi modelli e dare concretezza alle ambizioni in campo di intelligenza artificiale a lungo termine. Secondo il post pubblicato su Threads, Zhao è cofondatore del laboratorio e opera separatamente da FAIR, la divisione di ricerca sull’intelligenza artificiale di Meta guidata dal pioniere dell’apprendimento profondo Yann LeCun.

Mark Zuckerberg ha concluso dicendo che Meta mira a costruire “un’intelligenza generale completa” e a rilasciare il suo lavoro come open source, una strategia che ha suscitato sia elogi che preoccupazioni nella comunità dell’AI. Adesso non resta che attendere nuovi sviluppi.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata