
Privacy: i dipendenti possono essere tracciati anche senza consenso?
Nella relazione 2017 del Garante censiti alcuni casi di legittimo interesse, che possono servire da ispirazione per le mosse future delle imprese
Nella relazione 2017 del Garante censiti alcuni casi di legittimo interesse, che possono servire da ispirazione per le mosse future delle imprese
Le imprese di tutto il pianeta guardano con ansia alle urne statunitensi e sperano che possano mettere fine alla guerra dei dazi voluta dal presidente americano
Risolvere una difficoltà personale e poi trasformare la propria esperienza in un’impresa. È quanto è riuscito a fare Giovanni Muscarà, fondatore del Vivavoce Institute
La chiave del successo? Scegliere bene i propri collaboratori. La pensa così Manuela Soffientini, numero uno della multinazionale svedese in Italia e protagonista dell'intervista di copertina di un numero che "porta con sé" anche un allegato sul Forum dell'Economia Digitale
Attraverso Artificial Intelligence e Machine Learning, è possibile applicare le tariffe migliori per i viaggi in metropolitana ed elaborare in sicurezza importanti volumi di dati per ottimizzare la gestione dei flussi e l’esperienza dei cittadini
Grande successo per la terza edizione del progetto ideato e realizzato da Facebook Italia e Giovani Imprenditori di Confindustria. L’Italia mostra segnali di ripresa in ambito di digitalizzazione, ma il gap da colmare resta alto, soprattutto in ambito formativo: in 5 anni mancheranno 280 mila figure professionali
Aumento dell’indennizzo sui licenziamenti senza giusta causa, divieto di pubblicità sul gioco, stretta sui contributi pubblici: sono alcune delle novità
È la missione della fondazione voluta dal noto tenore per dare alle persone più sfortunate la possibilità di realizzarsi
Chi ha detto che videogiochi e attività fisica siano agli antipodi? Le competizioni a suon di joypad sono diventate addirittura disciplina olimpica. E le sfide tra gamer sono eventi sempre più ricchi e seguiti. Uno strumento ideale per i brand che vogliono raggiungere le nuove generazioni
Circa 23 milioni di lavoratori nel 2017 così come nel 2008, ma la struttura dell’occupazione è stata stravolta e oggi bisogna fare i conti anche con chi, pur lavorando, non riesce a garantirsi una vita dignitosa