
Addio a Inge Feltrinelli, muore a 87 anni la celebre editrice
Addio all'ultima grande regina dell'editoria internazionale. In un'Italia ancora provinciale, 60 anni fa, portò un pezzo di mondo
Addio all'ultima grande regina dell'editoria internazionale. In un'Italia ancora provinciale, 60 anni fa, portò un pezzo di mondo
Abbiamo perso fiducia nell’Europa, temiamo l’immigrazione, non crediamo più nella modernizzazione: in dieci anni abbiamo perso molte convinzioni
Un evento, a base di appuntamenti, interviste a esperti, presentazioni di case study e workshop formativi specifici, unico nel suo genere
Secondo uno studio di Riparte il Futuro e I-Com, la qualità delle istituzioni di uno Stato pesa tantissimo sulla crescita economica
Il piano di quattro anni da otto miliardi prevede aiuti anche a chi lavora e non guadagna a sufficienza per poter vivere in maniera decente
Ora iniziano i negoziati con il Consiglio, che potrebbero portare all’obbligo, per i colossi digitali, di condividere i ricavi con artisti e giornalisti
Da una parte c’è chi sostiene che sia in gioco la libertà di internet, dall’altro chi il futuro del giornalismo e degli autori
Non usare tablet e cellulari prima di andare a letto, iscriversi in palestra, andare a camminare: sono abitudini semplici, ma essenziali per il benessere
Gli abitanti del Canton Ticino la domenica vanno a fare la spesa nelle località italiane vicino al confine. Ma a breve le cose potrebbero cambiare
L’aria più gettonata? Asia-Pacifico, con 1,5 miliardi di utenti (il +10,6% rispetto al 2016) e il 36,3% del mercato globale