
Retail: così cambierà il negozio nel post-Covid19
Archiviato il periodo di lockdown, il settore Retail prova a ripartire, cercando di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori che varcheranno le soglie dei punti vendita
Archiviato il periodo di lockdown, il settore Retail prova a ripartire, cercando di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori che varcheranno le soglie dei punti vendita
Non è solo una meta per le ferie, ma un asset reale su cui puntare i propri risparmi se non addirittura una fonte di reddito per la famiglia
La situazione legata al coronavirus ha indotto a cancellare il più importante evento italiano in ambito Analytics, intelligenza artificiale e trasformazione digitale
Economia, problemi sociali, sostenibilità e dipendenza dalla tecnologia sono le principali aree di rischio secondo una ricerca del World Economic Forum
L’effetto nostalgia sta influenzando anche le vendite dei prodotti correlati a Scottie Pippen e ai Chicago Bulls
Secondo un’indagine condotta da mUp Research e Norstat, circa 6,5 milioni di italiani hanno intenzione di sottoscrivere una polizza che prima non avevano
Sette titolari su dieci si dicono pronti a riaprire, ma stimano un crollo del fatturato del 55%
Combattere l’analfabetismo e regalare un futuro alle nuove generazioni costruendo scuole nei Paesi in maggiore difficoltà. È questa, da quasi 30 anni, la missione dell’organizzazione non profit statunitense, che ora ha anche una rappresentanza tutta italiana
Più di un connazionale su tre, però, è pronto a mangiare fuori di più o tanto quanto faceva prima e l’86% degli utenti uscirà comunque entro tre mesi dalla riapertura. L’analisi di The Fork sulle attese di utenti e imprenditori del settore rispetto alla ripresa del servizio in sala
Segnali molto positivi per bricolage, librerie, i negozi di animali e per la pulizia, ma anche per l'infanzia e l'elettronica. Bene anche la Gdo