
Anna Wintour lascia Vogue: si chiude un’era, ma non il suo regno
La storica direttrice saluta la guida di Vogue America, ma resta al vertice editoriale di Condé Nast. Dal 1988 in poi, ha plasmato l’identità della moda globale.
La storica direttrice saluta la guida di Vogue America, ma resta al vertice editoriale di Condé Nast. Dal 1988 in poi, ha plasmato l’identità della moda globale.
Il fondatore del colosso dei chip vende azioni per 865 milioni di dollari. Una mossa pianificata, che non scalfisce la fiducia del mercato
Una carriera tutta interna al gruppo, un portafoglio acquisti da oltre 6 miliardi di euro…
Andrea Orcel è nato a Roma nel 1963. Il suo curriculum è di tutto rispetto…
Intervista a Sanzio Bassini, direttore del Dipartimento supercalcolo applicazioni e innovazione di Cineca, sul Progetto IT4LIA
La figlia di Riccardo Illy cede il suo 19% del Gruppo Illy: il controllo passa interamente ai fratelli Andrea e Anna. Nuove sfide professionali all’estero per Daria
La strada verso l’AI è tracciata e gli investimenti – più che rilevanti – lo confermano. A fare la differenza sono la creazione di una efficiente piattaforma e un’articolata formazione affinché venga utilizzata in modo efficace. È il punto di vista di Federica Setti, Managing Director di Choreograph, business unit di Wpp Media specializzata nella gestione dei dati
Sulla questione dei salari troppo bassi in Italia, il punto di vista di Silvia Spattini, ricercatrice Adapt
Jennifer Chase, Executive Vice President & Chief Marketing Officer di Sas, illustra il ruolo della multinazionale americana nel formare team, democratizzare gli analytics e promuovere un’adozione dell’intelligenza artificiale etica e responsabile
Le vie dell’imprenditoria sono infinite. Ecco come due giovani fratelli torinesi, Giulia e Filippo Gandini, hanno deciso di creare delle sneaker sostenibili e interamente made in Italy, in vista di crescere verso il total look