
Jaguar Type 00: la nuova icona elettrica del lusso britannico
Presentata un'auto visionaria, che unisce design d'avanguardia e performance straordinarie. In arrivo nel 2025, segna un nuovo capitolo per il marchio britannico
Presentata un'auto visionaria, che unisce design d'avanguardia e performance straordinarie. In arrivo nel 2025, segna un nuovo capitolo per il marchio britannico
Obiettivi di crescita ambiziosi per Primerent, azienda italiana punto di riferimento nel noleggio di auto premium. Forte di numeri ben superiori alla media di mercato, la società punta all'espansione in due mercati chiave
Il marchio britannico inaugura una nuova era con la sua brand identity, celebrando quell’unicità e originalità care al fondatore Sir William Lyons
Benché in calo, gli incidenti stradali gravi sono ancora frequenti. Ecco, allora, quali vetture meritano una menzione speciale in termini di protezione dei loro passeggeri (e non solo)
Quali sono le sfumature di nicchia da scegliere nel 2025 per uscire dal coro senza stonare? Secondo i dictat delle case automobilistiche si va dal giallo solare all’indigo, dal viola al rame luminoso abbinato al nero, dall’arancione al bianco, che continua a godere di ottima salute
Alla scoperta del design rinnovato, i motori efficienti e le soluzioni digitali all'avanguardia della nuova Bmw X3
Per la prima volta in Europa, le auto ibride hanno superato quelle a benzina. Secondo…
Il marchio automobilistico presenta un’eccellenza in Italia, nata in collaborazione con la storica concessionaria Lombarda Motori. Una nuova House of Progress dove innovazione e sostenibilità prendono forma
La passione per valvole e cilindri è un virus che continua a circolare alla faccia delle statistiche. Per aiutarvi a misurare il vostro livello di dipendenza Business People ha elaborato un semplice test
La prima causa del calo del 36% registrato ad agosto in Europa (-44% se si considera tutta l'Unione europea), sulla scia della fine degli incentivi, sta nei prezzi troppo alti dei veicoli a batteria, che ad ora difficilmente possono essere percepiti come prodotti di massa