
Chiusura positiva per Vinitaly 2013
In aumento del 10% gli operatori esteri. Tra le novità già anticipate della prossima edziione il debuto del salone VinitalyBio
In aumento del 10% gli operatori esteri. Tra le novità già anticipate della prossima edziione il debuto del salone VinitalyBio
Presentata al Vinitaly la partnership tra Veronafiere ed Expo Milano 2015. Al via un biennio di appuntamenti per promuovere il settore vitivinicolo italiano fino all’evento“OperaWineExpo”, a Milano in occasione dell’Esposizione internazionale
Pronti per una serie di assaggi a caccia delle migliori preparazioni italiane? Antichissime o recenti, le ricette che vi proponiamo questo mese hanno un solo comune denominatore: l’irresistibilità
A Verona dal 7 al 10 aprile l’appuntamento con il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Se all’estero la produzione italiana è sempre più apprezzata, nel nostro Paese i consumi continuano a calare
Alla cuoca del ristorante “Dal Pescatore” di Canneto sull’Oglio il premio Veuve Clicquot World’s Best Female Chef 2013
Parma diventa capitale di una filiera da 5,3 miliardi di euro; dal 15 al 17 aprile una delegazione statunitense nel capoluogo per incontrare le aziende del made in Italy
Sarà presentato il 7 aprile al Vinitaly l’innovativa etichetta, primo atto del progetto del ministero dell’Ambiente per tracciare la qualità ambientale della filiera e incoraggiare l’eco-sostenibilità del comparto vitivinicolo
Da Cavour a Leopardi, fino agli Alighieri della Valpolicella, i discendenti del sommo poeta, l’Italia del vino vanta un numero enorme di storie che hanno fatto la storia. E anche la leggenda, se è vero che addirittura il rosso della bandiera americana è ispirato al colore di un nettare toscano… viaggiando nel tempo tra un calice e l’altro
Mille e un’occasione per tornare a gustare quasi ogni giorno questa ricetta povera dalla storia incredibilmente ricca
Secondo Ettore Riello, presidente di Veronafiere, la kermesse, giunta alla sua 47esima edizione, è un asset per l’intero Paese. E-Commerce e Cina le scommesse di quest’anno