
eatPrato: dal 4 al 6 giugno torna il Festival del Gusto
Dopo lo stop forzato del 2020, Prato torna a essere un palcoscenico del gusto toscano, capace di miscelare il food con l’arte, i vini con le più belle architetture del centro storico
Dopo lo stop forzato del 2020, Prato torna a essere un palcoscenico del gusto toscano, capace di miscelare il food con l’arte, i vini con le più belle architetture del centro storico
La Cantina della Valpolicella presenta due nuove etichette interpreti di una rinnovata visione di sostenibilità, realizzate con una lavorazione essenziale dal vigneto al calice
Sempre più responsabili ed esigenti, gli italiani stanno scoprendo i sistemi di tracciabilità basati sulla blockchain
L'export del Belpaese ha recuperato nell'ultimo trimestre riducendo le perdite a valore a -2,3%
Alla scoperta delle migliori etichette d’Italia, frutto del profondo legame tra viticoltura e ordini monastici
Attraverso la partnership con la content factory milanese, la rivista di cucina lancia una serie di 52 appuntamenti con protagonista Roberta Mengozzi
Più sostenibili e resistenti, i Piwi sono i vitigni del domani e si stanno diffondendo in tutta Europa, Italia compresa. Ecco cosa sono e quali vini degustare per scoprirli
Il presidente del Consorzio, Stefano Zanette, celebra il superamento della soglia di 500 milioni di bottiglie certificate in un anno
Le previsioni di Uiv e Ismea sui consumi di bollicine durante le feste: tengono i consumi di spumante tricolore, ma si spenderà meno
Meglio ancora di denominazioni più “blasonate”, ha conquistato la critica internazionale, che lo ha eletto a Miglior metodo classico d’Italia. Qui una selezione di vini da scoprire