
Un terzo degli italiani «soffre» sul lavoro
Uno studio della Uil rivela: nel 2013 circa 13 milioni di italiani hanno usufruito di ammortizzatori sociali, subito riduzione o perdita dell'impiego o lavorato senza un contratto regolare
Uno studio della Uil rivela: nel 2013 circa 13 milioni di italiani hanno usufruito di ammortizzatori sociali, subito riduzione o perdita dell'impiego o lavorato senza un contratto regolare
Tagli necessari dopo l'acquisizione di Nokia. Tra i settori più colpiti ci saranno il marketing e l'ingegneria che verrà ristrutturata in modalità cloud. Primo passo di un piano di risparmi da 600 milioni di dollari
Il 42% dei lavoratori ha fiducia di trovare un lavoro uguale all'attuale nei prossimi sei mesi, il 38% uno diverso. Il 10% è alla ricerca attiva di un nuovo lavoro. I risultati dell’indagine di Randstad Workonitor
Un reportage de il Fatto Quotidiano racconta di donne che, con le proprie forze, hanno scalato i vertici aziendali, conciliando vita professionale con la famiglia
Sulla regolamentazione delle vacanze ciascun Paese è un caso a parte, ma tutti sembrano avere in comune la convinzione che la normativa altrui sia migliore. A partire da noi italiani che, seppur messi piuttosto bene in quanto a giorni di riposo, guardiamo con invidia alla politica di certe aziende statunitensi
Nel 2013 sono 660 i decessi accertati, il dato più basso dal 1954. Non diminuiscono le irregolarità sul lavoro, riscontrate nell’87,65% dei casi
Secondo il co-fondatore di Google essere impegnati senza sosta nel lavoro rovina la vita
I dati dell’Osservatorio sul mercato del lavoro della Provincia di Milano smontano le stime relative all’Esposizione universale. Pochi contratti e per lo più rivolti a lavoratori a bassa specializzazione
In arrivo l’applicazione per smartphone che permette, in forma anonima, di dare la propria opinione sui comportamenti, sul carattere e, sul modo di lavorare dei propri vicini di scrivania
Questo il danno stimato per le aziende quando un giovane non supera il periodo di prova, o un lavoratore talentuoso decide di cambiare lavoro. E se va via dopo due anni, è anche peggio…