
Produzione industriale in timida ripresa. Ma ora è la Germania a tremare
Rialzo dello 0,3% ad agosto, ma l'economia italiana non decolla. Dopo il taglio delle stime del Fmi, ancora brutte notizie per Angela Merkel
Rialzo dello 0,3% ad agosto, ma l'economia italiana non decolla. Dopo il taglio delle stime del Fmi, ancora brutte notizie per Angela Merkel
Dopo due anni di crisi, la domanda è in crescita: il mese scorso in Italia sono stati richiesti 26,2 miliardi di kWh. L’effetto calendario, però, ha intaccato la variazione della richiesta energetica facendola scendere a 0,2%
L’agenzia di rating rivolge la sua attenzione alla stabilità finanziaria di diversi club a livello internazionale. Ajax, Arsenal e Celtic le più virtuose, rimandate Juventus e Fiorentina. Male Roma e Milan, livello “spazzatura” per l’Inter
La celebra azienda danese di giocattoli non rinnova la partnership con la compagnia petrolifera, criticata duramente da Greenpeace
Perdite pesanti per Mediaset, Ubi Banca e Yoox. Bene Campari e Luxottica
Firmato un protocollo di intesta tra il Tesoro e l’Abi, che potrà attivare circa 20 miliardi di finanziamenti. Le concessioni non sono rivolte solo alle giovani coppie
I fan degli istituti di credito su Facebook sono oltre un milione, mentre su Twitter arrivano a 70 mila. Ecco come queste piattaforme hanno cambiato l’interazione tra clienti e operatori finanziari
Nella classifica Best Global Brand 2014, Cupertino precede Google e Coca-Cola. Per la prima volta entra un marchio cinese: Huawei
Soffre la carta stampata e la Radio, in leggera crescita gli investimenti su Tv e Internet. Dieci settori a segno più
L’invito di Francoforte a una minor rigidità nel mercato del lavoro per abbattere i livelli alti di disoccupazione