
Caso Dahlia, Catricalà ribadisce la necessità di garantire il pluralismo
Per il presidente dell’Antitrust “nessun problema” sulla possibilità che sia la Lega Calcio a produrre e trasmettere le partite orfane dell’emittente fallita
Per il presidente dell’Antitrust “nessun problema” sulla possibilità che sia la Lega Calcio a produrre e trasmettere le partite orfane dell’emittente fallita
Dopo aver ricevuto le cinque offerte vincolanti UniCredit, la famiglia Sensi e l’advisor Rothschild si incontreranno per fare un primo esame delle proposte d'acquisto
Il testo in consultazione scatena però la protesta di alcune associazioni
La nuova applicazione per condividere le proprie esperienze di acquisto. Una vera e propria community fatta di sconti e promozioni. Cinque le aziende convenzionate: ac Milan, Benetton, Poste Italiane, Tim e Vodafone
I dati annunciati dall’ad Vincenzo Novari: “Ora 50 milioni di investimento e 500 negozi in Italia entro giugno”. Poi un commento sulla gara di Frequenze fissata a 2,4 miliardi: “È troppo alto, non solo per noi”
Da aprile 2010 la Francia ha istituito un mediatore della subfornitura: una figura in difesa delle piccole e medie imprese tartassate dai ritardi nei pagamenti da parte della grandi aziende. Un caso unico in tutta Europa, ma in Italia il modello francese piace e c’è chi ci sta pensando…
Già le partite in programma domani potrebbero non essere trasmesse. Oggi si riunisce la Lega Calcio, si spera in un nuovo piano di salvataggio
Ecco chi sono i cinque pretendenti per il club giallorosso. A Di Benedetto, Angelucci e il fondo Aabar, si aggiunge anche un’offerta francese. Si sa ancora poco sull’offerta di un quinto fondo arabo a partecipazione Usa. Nei prossimi giorni una decisione
Sottoscritto l’accordo con il quale nasce la nuova offerta “Home Pack” attivabile già dal prossimo 14 febbraio
Tante le reazioni alla missiva del Presidente del Consiglio. Se per Enrico Letta l’uscita di Berlusconi arriva a tempo scaduto, per il Presidente di Confindustria solo la crescita può risolvere il problema dell’occupazione e delle tenuta delle nostre imprese