
Amazon.it, da oggi è una realtà
A 15 anni dalla sua fondazione, il sito – uno dei leader mondiali del commercio elettronico – debutta nel nostro paese. Offerta lancio con libri scontati del 30%
A 15 anni dalla sua fondazione, il sito – uno dei leader mondiali del commercio elettronico – debutta nel nostro paese. Offerta lancio con libri scontati del 30%
La conferma arriva anche dal ministero dello Sviluppo Economico. Resta ancora irrisolto il problema dei rimborsi per i negozianti
Solo 16 milioni per i motocicli e 26 milioni per la banda larga. Le cucine componibili sono state il settore più richiesto dopo le macchine agricole. Circa 167 milioni destinati ai consumatori, il resto alle imprese
Da Cernobbio il presidente di Confindustria interviene anche sulla sulla crisi dell’Irlanda e richiama il governo: “Non si può più andare avanti così, alle dichiarazioni devono seguire i fatti. L’eccesso di regole non è più disponibile. Su poche cose ma chiare, lo Stato deve investire e tra queste la ricerca, l'innovazione, la scuola e l'Università”
Il presidente del gruppo che fornirà le gomme alle monoposto per il prossimo triennio è convinto nel buon esito dell’operazione. Ottimi tempi per i primi test Ferrari
Tim, Vodafone, Orange e Deutsche Telekom avrebbero unito le forze per vincere la battaglia contro il melafonino di Steve Jobs venduto con sim fantasma e che mette a rischio il rapporto con l’utente e i piani tariffari degli operatori. Cupertino valuta i rischi e decide di rinviare tutto al 2012, ma la battaglia è aperta
Autority: le amministrazioni pubbliche devono onorare i contratti già in essere anche se sprovvisti della clausola sulla tracciabilità
Ma non tutti gli abitanti del Veneto rientreranno nel provvedimento deciso dopo l'alluvione causata dal maltempo. Il ministro Sacconi ha precisato che in questi giorni il governo definirà l’elenco di coloro che potranno beneficiare del rinvio
Facchetti precisa “non bisogna confondere un settore che fattura 2 miliardi l’anno con chi fa affari organizzando il dopo cena”
La provocazione dell’ex calciatore del Manchester United ha già raccolto migliaia di adesioni. “Le manifestazioni in piazza non servono, se i tre milioni di persone che hanno dimostrato in Francia ritirassero i propri soldi, le banche collasserebbero”. La data è stata fissata per il 7 dicembre