
Opel pronta per il lancio del Suv Mokka
Presentata la campagna di comunicazione “Non confonderti”; on air dal 28 ottobre nasconde un doppio significato
Presentata la campagna di comunicazione “Non confonderti”; on air dal 28 ottobre nasconde un doppio significato
La squadra è stata confermata, il titolo provvisorio della prima puntata è “Ladri di Stato”
Libero accesso di banche e intermediari finanziari alla piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti verso le imprese. Il 63,5% delle banche pronto a smobilitare liquidità alle aziende
Pagare il biglietto della metro, il taxi o anche un caffè al bar, il tutto utilizzando il proprio cellulare e la tecnologia Nfc. Dal capoluogo lombardo al via la sperimentazione
Nell’ultimo rapporto Doing Business 2013 il nostro Paese scala 14 posizioni e si porta al 73° posto del ranking mondiale. Quattordici le riforme che, negli ultimi dieci anni, hanno facilitato le aziende italiane
Botta e risposta tra il deputato dell’Idv, Antonio Borghesi, e il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sulla gara d’appalto milionaria per il nuovo portale dell’Istituto per gli infortuni sul lavoro
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che porta con sé ulteriori misure per lo sviluppo del Paese. Il provvedimento facilita la nascita di start-up (già attivo fondo da 200 mln), dà nuovo slancio alle infrastrutture (digitali e non) e introduce anche interventi di liberalizzazione, in particolare in campo assicurativo. Leggi il testo completo
Il senior vice president advertising sales di Sky Italia sarebbe la prima scelta del direttore generale Rai, Luigi Gubitosi
Accordo raggiunto tra la società di De Laurentiis ed Electronic Arts che potrà utilizzare nel videogame le divise ufficiali del club
Telecom Italia, Vodafone Italia, Wind, 3 Italia e PosteMobile annunciano un accordo per una piattaforma comune di Mobile Payament, basata sulla tecnologia Nfc. Entro la fine del prossimo anno 150 mila negozi in Italia saranno abilitati a questo tipo di pagamenti