
RomaFictionFest 2010: i vincitori
“C’era una volta la città dei matti” e “Crimini-Little Dream” vincono nella sezione fiction italiana edita
“C’era una volta la città dei matti” e “Crimini-Little Dream” vincono nella sezione fiction italiana edita
Mediaset e il suo amministratore delegato Giuliano Adreani sono risultati primi in Italia e quinti in Europa nella classifica dei migliori gruppi media stilata da Thomson Reuters Extel nel sondaggio...
Um Italia curerà la strategia media dei salumi Fiorucci. Dopo una lunga consultazione che ha visto coinvolte una rosa di tre agenzie media, il gruppo alimentare ha deciso di affidare la strategia di pianificazione...
I pedofili hanno scoperto i social network da tempo, ora sembrano averlo fatto anche le autorità di vigilanza inglesi. In Gran Bretagna un’applicazione di Facebook infatti permetterà a chi riceve...
I responsabili dei sistemi informativi e dell’innovazione aziendale hanno una loro piattaforma web, CIOnet. È il primo social network internazionale interamente dedicato ai chief information officer e...
I ricavi del settore sono cresciuti dell’1,7%: cresce la pay tv
La relazione annuale del Garante per le Telecomunicazioni scuote il settore
L’importante traguardo è stato raggiunto poco meno di tre mesi dopo il lancio negli Stati Uniti
Il mercato del dating via web vale 50 milioni. Ed è in crescita straordinaria. Quelli che si contendendo l’enorme piazza italiana sono Meetic, Easyflirt, Friendscout24, Parship, Be2, Zoosk, Italian Friendfinder e Onemeet. Ecco quanto guadagnano. E come
Superano qualsiasi concorrente: dal calcio ai film. E questo grazie anche alla legge che ha imposto a Rai e Mediaset di destinare una quota dei ricavi alle produzioni originali. Ma ora gli investimenti calano. E il mercato si restringe. Ecco perché