
Comau: Stellantis cede la maggioranza a One Equity Partners
Con la nuova proprietà, Comau avrà accesso a fondi aggiuntivi che le consentiranno di rafforzare e ampliare le sue radici italiane e di accrescere le proprie competenze in diversi settori
Con la nuova proprietà, Comau avrà accesso a fondi aggiuntivi che le consentiranno di rafforzare e ampliare le sue radici italiane e di accrescere le proprie competenze in diversi settori
Moltissimi banchieri e rappresentanti del mondo dell'energia: il range dei compensi va da 10 milioni a poco meno di 2 milioni di euro
Nei primi sei mesi del 2024 l’istituto di credito ha registrato un utile netto di 2,7 miliardi di euro (+16% sul 2023). La banca si rafforza nel fintech
Il fondo di investimento di Alessandro Benetton potrebbe valutare la cessione della realtà farmaceutica catanese. Interessati big del pharma Usa, ma anche multinazionali italiani
La società ha ottenuto complessivamente un fatturato di 25,50 miliardi di dollari, ma si tratta di un aumento modesto: solo il 2% rispetto allo stesso periodo del 2023
Dopo la corsa a due cifre continuata fino al terzo trimestre del 2023, nella prima metà del 2024 i ricavi del colosso francese sono scesi dell'1% sfiorando i 42 miliardi di euro
Attraverso la controllata Gruppo Spiaggiari Parma, l’asset manager europeo focalizzato sulla sostenibilità ambientale acquisisce la società milanese specializzata in percorsi educativi digitali
La nuova configurazione - Canal+, Havas, Louis Hachette Group - potrebbe diventare realtà entro fine anno
Il fondo di private equity francese acquisisce la quota detenuta da Hammerson pari a circa il 42% della società che gestisce alcuni dei più importanti centri dello shopping, tra cui il Fidenza Village in Italia
L’accordo avrebbe quasi raddoppiato la valutazione di 12 miliardi di dollari di Wiz, ma i colloqui non sono andati a buon fine per diverse perplessità sull'acquisizione