
Banche italiane, la top ten dei dividendi: prima Intesa Sanpaolo
Le banche più generose con i propri azionisti, in linea con il 2023, sono Intesa Sanpaolo e Unicredit: circa 6 miliardi di dividendi senza considerare buyback
Le banche più generose con i propri azionisti, in linea con il 2023, sono Intesa Sanpaolo e Unicredit: circa 6 miliardi di dividendi senza considerare buyback
Secondo il 24esimo Global Wealth Report, il nostro Paese detiene 6.200 miliardi di dollari pari all'11,4% della ricchezza finanziaria europea. La Penisola ha registrando una crescita del 4,4% annuo negli ultimi 5 anni.
ByteDance avrebbe contattato un pool di banche per una linea di credito da record per la società cinese
Nuovo massimo storico per la società di Atlanta, che ha oltrepassato i 310 miliardi di dollari di capitalizzazione (registrandone 70 in più della rivale Pepsi)
Un Paese ricco con una Borsa povera. Tra le molte contraddizioni dell’Italia, vale la pena…
Cresce il fatturato semestrale del gruppo, che supera i 50 miliardi di euro (+34%). Ben smartphone, Pc e auto intelligenti. La multinazionale cinese sta tornando
Ancora una volta, i risultati della società produttrice di chip vitali per lo sviluppo del mercato dell’Intelligenza Artificiale hanno superato le stime degli analisti. Perché, allora, il mercato non l’ha presa bene?
Per la metà dei consiglieri, tra cui il Ceo Giancarlo Nicosanti Monterastelli, l’offerta non è adeguata al potenziale. Diversi, poi, i dubbi sui passi successivi all’eventuale fusione
Escluso il settore hi tech, la holding è la prima azienda statunitense a superare la soglia dei 1000 miliardi di dollari a Wall Street
Cresce sempre di più il mercato degli asset digitali con i Bitcoin, in particolare, che a oggi hanno reso milionari più di 85 mila utenti nel mondo. L’analisi di Conio sul mercato italiano