Brevetti Ue, nel 2011 +11%
La crisi economica non frena la creatività. Negli utlimi 12 mesi l’Ufficio europeo dei brevetti ha ricevuto 230 mila domande in arrivo anche da Stati Uniti, Cina e Giappone...
La crisi economica non frena la creatività. Negli utlimi 12 mesi l’Ufficio europeo dei brevetti ha ricevuto 230 mila domande in arrivo anche da Stati Uniti, Cina e Giappone...
Stilato un bilancio delle fonti rinnovabili nel nostro Paese tra benefici ambientali e occupazionali per un settore che attualmente conta 120 mila occupati ma che potrebbero diventare 250 mila nel 2020
Gli enti non vedono soddisfatti gli impegni presi dal governo sul federalismo fiscale. Il governo prende tempo e approva una proroga di quattro mesi, ma dall’altra parte si chiedono “atti, non parole”
Per l’opposizione non accorpare alle elezioni amministrative i referendum su acqua pubblica, nucleare e legittimo impedimento comporterà uno spreco da 300 milioni. “Cifre esagerate” per il Viminale: unire il voto del 12 giugno a quello del 15-16 maggio porta a un risparmio di ‘soli’ 50 milioni…
La Regione annuncia investimenti per 990 milioni di euro, un piano di sviluppo in 12 linee d’azione che dovrebbe mettere in moto investimenti per 6 miliardi di euro
Dalla tassa di scopo per realizzare le infrastrutture, allo sblocco dell’addizionale Irpef, ma anche l’arrivo della cedolare sugli affitti e una piccola riforma sulla lotta all’evazione…
L'Unità di informazione finanziaria di Palazzo Koch ha chiesto agli intermediari di segnalare le operazioni sospette sull'attività finanziaria del rais e del governo libico. Si cerca di impedire speculazioni su grandi gruppi italiani come Unicredit, Finmeccanica, Eni, ma anche Juventus
Buone notizie per il Pil che torna a crescere, ma sale anche l’inflazione con il dato più alto dal 2008. Pesano il petrolio e i prodotti alimentari (scheda). Notizie negative dal fronte occupazione: un giovane su tre è senza lavoro
Il governo non vuole passi falsi e pone la questione di fiducia al testo sul federalismo fiscale municipale. “Voto troppo importante”, ma l’opposizione lo giudica come un segnale di debolezza. Più imposte da pagare? “Solo chiacchiere”
Possibili correzioni su anatocismo e divieto incrocio proprietà di tv e stampa. Ecco cosa cambia