
La manovra “salva Italia” costerà 635 euro a ogni famiglia
Studio della Cgia di Mestre: includendo le misure prese in estate dal governo Berlusconi l’esborso è di 6.402 euro in 4 anni
Studio della Cgia di Mestre: includendo le misure prese in estate dal governo Berlusconi l’esborso è di 6.402 euro in 4 anni
L’esortazione del Capo del Governo: le forze che fino a ieri si combattevano dovranno agire insieme. E annuncia la rinuncia ai propri stipendi da Premier e ministro dell’Economia
Il presidente della Banca centrale sottolinea la temporaneità degli interventi che non possono essere “eterni”. Prossimi giorni “cruciali” e l’Europa non deve escludere il cambiamento dei trattati
Monti conferma per il 5 dicembre la discussione in Consiglio dei ministri del pacchetto di interventi da circa 20 miliardi che conterranno anche la delega per la riforma fiscale
I nuovi parlamentari passeranno al metodo contributivo, mentre gli ex potranno ricevere la pensione solo a partire dai 60 anni. Ecco cosa cambia
L’Europa e gli Usa hanno rallentato ma l’Asia traina un settore che a livello globale non conosce crisi
Dal Consiglio dei ministri che sceglierà i sottosegretari alle tanto richieste correzioni della manovra economica
Le previsioni dell’organizzazione internazionale annunciano un crollo di produzione per tutta l’Eurozona, dal +1,6% del 2011 al +0,2% del prossimo anno. La ripresa avverrà nel 2013, ecco l’analisi per il nostro Paese
Con un Pil che continua a crescere (+2% nel 2011) e tasse molto leggere (l’Iva è al 7,5% contro il nostro famigerato 21%) la repubblica elvetica è il luogo ideale per fare business. A maggior ragione se è “made in Italy”
Prima di volare a Strasburgo per il vertice con Francia e Germania, Monti riceve l’ok da Schifani e Fini per un “iter veloce e condiviso” sugli interventi in materia economica: pensioni, Ici e sgravi fiscali alle imprese