
Debiti P.a., Renzi perde la scommessa
Il premier aveva annunciato il pagamento alle imprese entro il 21 settembre. Ma la Cgia di Mestre rileva: le aziende attendono ancora 35 miliardi di euro
Il premier aveva annunciato il pagamento alle imprese entro il 21 settembre. Ma la Cgia di Mestre rileva: le aziende attendono ancora 35 miliardi di euro
Record assoluto nei primi sei mesi dell'anno. Crescita a due cifre in tutta Italia, si "salva" solo il Nord-Est (+5,5%). Il settore più in difficoltà è quello dei servizi
Il ricalcolo dei dati dello scorso anno riporta il rapporto deficit/pil sotto il 3%. Cresce la speranza di poter evitare manovre di fine anno
La stima resa nota dalla Commissione Europea conferma la tendenza al peggioramento già evidenziata nei mesi scorsi
Il credito bancario è in forte sofferenza. Longobardi: «La situazione è gravissima. Alle attuali condizioni di mercato ottenere un finanziamento è un miracolo»
Il commento del presidente della Banca centrale europea, che aggiunge: “La crisi finirà solo quando tornerà una piena fiducia nell'economia e le imprese torneranno ad assumere rischi”
La crisi economica e l’incertezza per il futuro fanno crescere la tendenza al risparmio: +10% dal secondo trimestre 2012 a oggi. Aumentano anche gli investimenti per polizze e fondi pensionistici
L’ultimo dato Istat registra una diminuzione dell’1% tra giugno e luglio. Bene il fatturato per la fabbricazione di computer, elettronica e ottica
Sono in salute, hanno maggiori disponibilità economiche e tempo libero. Per questo gli over 65 sono un target sempre più appetibile per le aziende di largo consumo. E sul lavoro...
Tra le cause, l’attesa dei risultati del test di vigilanza e la bassa domanda di credito per nuovi investimenti e iniziative. La prossima asta è fissata per l’11 dicembre