OpenAI compra Statsig: operazione da 1,1 miliardi di dollari

La startup specializzata in test per sviluppatori entra nel gruppo guidato da Sam Altman. Vijaye Raji sarà il nuovo Cto delle applicazioni

OpenAI compra Statsig: operazione da 1,1 miliardi di dollari© Shutterstock

OpenAI ha annunciato l’acquisizione di Statsig, startup fondata nel 2021 e attiva nello sviluppo di strumenti per testare e distribuire nuove funzionalità software. Il valore dell’operazione è di 1,1 miliardi di dollari, interamente in azioni, e rappresenta una delle più grandi acquisizioni nella storia della società che ha dato vita a ChatGpt. La valutazione si basa sul valore attuale di OpenAI, stimato in 300 miliardi di dollari.

Statsig ha una base clienti composta da oltre 3.000 aziende, tra cui figurano Microsoft, Notion e la stessa OpenAI. I suoi servizi vengono utilizzati per automatizzare esperimenti e gestire il rilascio di nuove funzionalità. A inizio 2025, la società aveva raccolto 100 milioni di dollari in un round di finanziamento.

Cambi al vertice: Vijaye Raji Cto delle applicazioni

A seguito dell’acquisizione, il fondatore e Ceo di Statsig, Vijaye Raji, entrerà a far parte del team dirigenziale di OpenAI con il ruolo di Chief Technology Officer (Cto) delle applicazioni. Raji riporterà direttamente a Fidji Simo, Ceo della divisione OpenAI Applications, e guiderà l’ingegneria di prodotto per ChatGpt e Codex, con un focus su infrastrutture e sistemi principali.

Secondo quanto dichiarato dalla stessa Simo, l’ingresso di Raji arriva in un momento chiave per l’azienda, che sta esplorando nuovi paradigmi per lo sviluppo di prodotti destinati sia al grande pubblico sia al mondo B2B.

L’acquisizione è ancora soggetta alle consuete condizioni di chiusura, comprese le approvazioni regolamentari. Una volta finalizzata, i dipendenti di Statsig passeranno sotto OpenAI, anche se la startup continuerà a operare in modo indipendente dal suo ufficio di Seattle.

Un anno di shopping per OpenAI

L’operazione si inserisce in una strategia di espansione portata avanti da OpenAI, sostenuta da una crescente valutazione. A marzo la società ha chiuso un round da 40 miliardi di dollari, mentre a luglio ha completato un’acquisizione da 6,5 miliardi — sempre in azioni — di una startup di dispositivi AI co-fondata dall’ex chief designer di Apple, Jony Ive.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata