Deliveroo passa a Doordash per 3,9 miliardi di dollari

Il colosso Usa del food delivery rileva la rivale britannica in un’operazione miliardaria che consolida la sua presenza in Europa e nel mercato globale

Deliveroo passa a Doordash per 3,9 miliardi di dollari

Doordash fa un altro passo deciso nel mercato globale del food delivery. Il colosso statunitense ha annunciato, infatti, l’acquisizione della britannica Deliveroo per un valore complessivo di 2,9 miliardi di sterline, pari a circa 3,9 miliardi di dollari.

L’operazione rappresenta una mossa strategica per rafforzare la propria posizione in Europa, dopo l’ingresso iniziale nel continente con l’acquisto della finlandese Wolt nel 2021. Il consiglio di amministrazione di Deliveroo ha approvato l’offerta lo scorso 25 aprile, raccomandandola agli azionisti. L’intesa prevede un pagamento di 180 pence per azione, con un premio del 29% rispetto ai corsi di Borsa più recenti e del 44% rispetto alla chiusura del 4 aprile, data antecedente l’offerta iniziale.

Doordash ha dichiarato che l’offerta è definitiva, salvo l’arrivo di una proposta concorrente. Grazie a questa operazione, la piattaforma americana – che già controlla circa due terzi del mercato delle consegne da ristoranti negli Stati Uniti – potrà estendere la propria rete di attività anche nel Regno Unito e in altri Paesi europei, coprendo un totale di oltre 40 nazioni e un bacino potenziale di più di un miliardo di persone. T

L’operazione arriva in un momento di intenso consolidamento del settore: oltre a questa acquisizione, Doordash ha appena annunciato anche l’acquisto di SevenRooms, piattaforma per la gestione delle prenotazioni, per 1,2 miliardi di dollari. L’accordo con Doordash segna anche una nuova fase per Deliveroo, che negli ultimi anni ha vissuto momenti complessi a causa della forte concorrenza e di polemiche legate alla Gig economy.

Dopo il recente disimpegno da Hong Kong, con la cessione di asset a Delivery Hero, l’azienda britannica sembra così pronta ad avviare un nuovo capitolo sotto la guida americana. Nel frattempo, anche altri attori del comparto stanno muovendosi nella stessa direzione: all’inizio del 2025, Prosus ha acquisito Just Eat Takeaway.com, e Wonder Group ha fatto sua Grubhub. Il panorama del food delivery globale si compatta sempre più attorno a pochi grandi player internazionali.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata