OnlyFans, trattative per una cessione da 8 miliardi di dollari

OnlyFans, trattative segrete per una cessione da 8 miliardi di dollari© Shutterstock

OnlyFans, la piattaforma social che ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento per adulti, è in fase di trattativa per una possibile cessione. Di proprietà del miliardario ucraino Leonid Radvinsky, potrebbe essere presto comprata da una azienda americana.

La Forest Road Company, società di investimenti californiana conosciuta per avere acquisito un team di Formula E, si è fatta avanti a marzo 2025 e si è detta realmente interessata all’operazione del valore di 8 miliardi di dollari.

Si tratta di un investimento che promette bene, considerando che nell’anno fiscale concluso al 30 novembre 2023, secondo quanto dichiarato dal proprietario Fenix international, la piattaforma ha registrato un aumento del 20% degli utili, sfiorando i 485,5 milioni di dollari.

Chi vuole comprare la piattaforma di intrattenimento

La Forest Road Company è una società di investimento con sede a Los Angeles. La sua collaborazione con OnlyFans risale al 2022, quando alcuni suoi dirigenti avevano preso parte a una SPAC, Special Purpose Acquisition Company, per fare sbarcare la piattaforma sul mercato azionario. L’azienda – leader nei settori media, energie rinnovabili e asset digitali – l’anno scorso ha rafforzato la sua presenza nel settore finanziario acquisendo una quota di maggioranza di ACF Investment Bank.

OnlyFans fa gola ad altri investitori, di cui però ancora non si conosce l’identità. Sul tavolo delle trattative c’è la possibilità che l’azienda opti invece per un’ipotesi. Si tratterebbe di un’offerta pubblica che, però, avrebbe bisogno un’accurata due diligence per ridurre il più possibile i rischi legali. Fra i fattori critici, c’è la presenza di materiale pedopornografico o non consensuale, come documentato in alcuni casi giudiziari americani.

Perché OnlyFans è così famoso

OnlyFans ha sede a Londra, ma è famoso in tutto il mondo per il suo rivoluzionario sistema di intrattenimento, usufruibile tramite abbonamento. Chiunque può registrare un account e caricare contenuti e chiunque può vederli pagando il servizio. Ogni content Creator ha i propri fan e, così facendo, riesce a guadagnare.

Non ci sono solo contenuti per adulti, ma anche altri generi come il fitness. La fortuna di questo portale è la politica poco restrittiva. Agli utenti è permesso di finanziare direttamente i creator su base mensile. La società paga l’80% delle commissioni riscosse al creatore dei contenuti, mentre il restante 20% è trattenuto da OnlyFans. Dopo le commissioni commerciali e di elaborazione, la quota della società è di circa il 12%.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata