
Quando nulla funziona più, arrivano loro, sono i… risanator
Cresce la domanda di turnaround manager: professionisti che prendono in mano un’azienda sull’orlo del crack e la rimettono in piedi in sei mesi. Ecco chi sono e come lavorano
Articoli di
Cresce la domanda di turnaround manager: professionisti che prendono in mano un’azienda sull’orlo del crack e la rimettono in piedi in sei mesi. Ecco chi sono e come lavorano
Riparte la corsa agli incentivi fiscali, gli sconti energetici sono stati confermati. Con una piccola (ma importante) modifica. Così l’ecologia aiuta a pagare bollette più leggere
Sono disponibili 10 milioni di euro per incentivare le aziende ad assumere colletti bianchi ultracinquantenni. «Ma le pmi li considerano un costo». Parla Lorenzo Guerriero, presidente di Manageritalia
Parla Alfredo Tomaselli, patron del ristorante Dal Bolognese, tra i più glamour di roma. «non metto alle pareti le foto dei miei clienti, è pacchiano. Però quella volta con Springsteen e la Lopez…»
Arriva Rapleaf: una società capace di scoprire tutto su chiunque sia on line costruendo liste di potenziali clienti che le società di marketing pagano a peso d’oro. Il caso che scuote l’America. Parla Mauro Paissan dell’Authority, ecco cosa dice il Garante della privacy
La Microtel Group: produzione di nicchia con una strategia globale. Ricercatore, manager e imprenditore. Così Roberto May ha trasformato una piccola società nata tra amici in una “multinazionale tascabile”. «Ora gestisco, ma mettere il camice del tecnico è ancora emozionante»
Alfredo Cionti è diventato imprenditore quando aveva 31 anni. «Ecco perché dico che i miei coetanei devono finirla di fare i piagnoni e darsi da fare». Parla l’a.d. della Cionti srl che controlla marchi come Avirex e Belfe
L’obiettivo dei creativi dello spot via web è attirare i consumatori, non inseguirli. E per farlo la marca deve lasciare spazio ai contenuti. La pubblicità su Internet aumenta ancora, ma rimane di nicchia. Le strategie per farla crescere. Parlano i più importanti creativi d’italia
Sfrutta il movimento naturale delle onde per produrre elettricità, l’ha inventata un italiano, l’ha perfezionata l’Università della Calabria, l’hanno finanziata investitori internazionali ed è stata già venduta alla Scozia. Ecco la sua storia. Sintenergy: dal sud Italia ai mercati internazionali
Parlano i capi delle più importanti società di Executive Search. “Ecco cosa le aziende si aspettano dai dirigenti”