Nuovo paniere Istat: entrano sigarette elettroniche, test di gravidanza e cialde per il caffè

Dalla lista dei prodotti utili per il calcolo dell’inflazione escono, invece, il tailleur, lo yogurt bio e le spese di riparazione per Tv e Pc. Salgono a 1.447 il numero dei prodotti del paniere

Le abitudini degli italiani cambiano e così, come ogni anno, l’Istat si adegua ritoccando il proprio paniere. Nel computo 2014 entrano la sigaretta elettronica, i test di gravidanza, le macchine e le cialde per il caffè, i sacchetti biologici per i rifiuti organici, le confezioni di formaggio grattugiato e spalmabile, gli abbonamenti on line e i notebook ibridi. Escono invece dal paniere i tailleur, sostituiti da abiti da donna, lo yogurt bio, a cui adesso si preferirebbe lo yogurt probiotico, e i costi di riparazione di Tv e Pc. Paniere Istat – Cos’è cambiato dal 1928

Sotto il profilo strettamente numerico, invece, sale a 1.447 il numero dei prodotti del paniere (nel 2013 erano 1.429) usato per il calcolo degli indici di prezzo al consumo per la collettività nazionale (Nic) e per le famiglie di operai e impiegati (Foi), mentre sale a 1.463 il numero dei prodotti (nel 2013 erano 1.451) del paniere usato per il calcolo degli indici dei prezzi del consumo armonizzato (Ipca).

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata