TAG: eBay
La nomina si inserisce in un più ampio rafforzamento del leadership team italiano, che ha visto anche le nomine di Chiara Callerio a Head of CRM & Performance Marketing e Martina Colandrea a B2C Vertical Director
In vista dell’Earth Day del 22 aprile, l’indagine di Harris Interactive per eBay evidenzia i cambiamenti nelle abitudini di acquisto degli italiani
Con un background decennale nel campo del commercio online, la manager assumerà l’incarico ufficialmente dal 27 luglio
Avviata una partnership per offrire alle aziende coinvolte corsi di formazione, promozioni e supporto esclusivo con l’obiettivo di aprirsi al mercato online
Il sito di vendita e aste online fondato da Pierre Omidyar accusa il gigante di Bezos per "violazione delle regole del mercato"
È la creatura di Jeff Bezos la principale fonte di informazioni pre-acquisto dei consumatori. Anche di quelli che hanno poi intenzione di recarsi in negozio
Nel periodo 2013-2017, le aziende italiane che si servono della piattaforma eBay, hanno venduto oltre 13 milioni di prodotti, soprattutto nei Paesi Ue
I siti di e-commerce lo corteggiano e l’alto di gamma non può più farne a meno, ma quello dei falsi resta un nodo tutto da risolvere
Nato il 3 settembre del 1995, il sito continua a difendere la sua posizione fra gli e-commerce
Approvato lo scorporo del servizio di pagamento, si va verso la quotazione in Borsa: «Strada migliore per la crescita delle due compagnie»
ULTIMI ARTICOLI
Hi Tech
- Smartphone: Samsung rimane leader in EuropaPeople moving
- Filippo Di Capua entra in Spin Master ItaliaPeople moving
- Robert Walters: l’Italia a Davide MaccagniPeople moving
- ManoMano sceglie Marco Sacco StevanellaFinanza
- Foscarini acquisisce il 90% di Ingo MaurerPeople moving
- Mirakl nomina Marco Cesare Regional Vice President ItaliaPeople moving
- Piquadro: Francesco Giovagnoni nuovo Direttore GeneralePeople moving
- Davide Galli alla presidenza di Confidi Systema!Marketing
- Carta prepagata VR46: co-branding tra Mooney e il team di Valentino RossiLavoro
- Pensioni: se la soluzione fosse la flessibilità di uscita?