Un’occasione per fare il punto sullo sviluppo dell’economia e società digitali in Italia a poche settimane dall’istituzione, da parte del governo Monti, di una cabina di regia per l’attuazione dell’Agenda digitale, lanciata quasi due anni fa dalla Commissione europea. È con questi presupposti che il prossimo 11 aprile 2012 Confindustria Digitale chiama a raccolta i principali player della digital economy in un meeting dal titolo ‘Italian Digital Agenda Annual Forum’ e che vedrà, fra altri, la partecipazione di Neelie Kroes, commissario europeo per l’Agenda digitale, e di Corrado Passera e Francesco Profumo, rispettivamente ministro dello Sviluppo economico e ministro dell’Istruzione e ricerca. Nell’incontro in programma a Roma, dalle 10.30 alle 11.30 nella Sala Vittoria Colonna (via Vittoria Colonna, 11), il presidente di Confindustria digitale, Stefano Parisi, introdurrà un dibattito che servirà a gettare le basi per un nuovo modello di governance, asset strategici e azioni sulle quali costruire un’economia (digitale) innovativa.
Agenda digitale protagonista a Roma
Confindustria digitale organizza per il prossimo 11 aprile un forum per fare il punto di un progetto lanciato quasi due anni fa dall’Europa. Oltre ai rappresentanti dell’Ue, presenti all’incontro i ministri Passera e Profumo
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Attualità
- Crazy Pizza di Flavio Briatore ma non solo: dietro il successo delle pizzerieAttualità
- Rigenerazione urbana: ritorna l’Asphalt Art IniziativeSostenibilità
- Mooney: i numeri della fintech italiana nel primo bilancio di sostenibilitàSostenibilità
- Medici Senza Frontiere: da 50 anni contro il silenzioAttualità
- L'Italia in 10 selfie: i primati della Penisola che non tutti conosconoAttualità
- Italia: piena fiducia nella scienzaSostenibilità
- B Corp e Società Benefit: imprese a fin di beneAttualità
- Shopping: prove tecniche di futuroAttualità
- Pirateria online in calo tra i giovani italianiAttualità
- Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People