Archivio articoli Media
Nell'archivio della sezione Media sono presenti 2296 articoli.
Debutta domani il nuovo servizio di tv in streaming del Biscione. Oltre 1000 contenuti on demand, gratis per gli abbonati Premium
Dal 1° marzo l’operatore si riserva la possibilità di limitare la velocità di connessione intervenendo sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda come peer to peer, file saring per garantire la minima qualità di servizio promessa all’utenza
Entro il 2011 tutti i contenuti della piattaforma satellitare saranno scaricabili. E il Biscione si adegua: nuovo decoder e servizi Premium
Il nuovo servizio dell’azienda di Jobs è già nel mirino dell’Antitrust: non rispetta le norme sulla concorrenza
Dopo l’ok dei Wallemberg, arriva oggi quello della Lega Calcio. Se anche TiMedia accetta, il piano di salvataggio si farà
Le tre reti del Biscione accusano la messa in onda del Festival della canzone
La sentenza del Tribunale Ue si applica solo per le gare dei Mondiali e degli Europei di calcio in quanto giudicati un evento di pubblico interesse
Per attuare il progetto di Chiusano serve la collaborazione dei Wallemberg, della Lega e di Telecom Italia
Dopo il buon esordio della prima serata ieri lo share cala, persi quasi 2 milioni di telespettatori. Stasera si spera nello show di Benigni
Il social mobile è il tema caldo della relazione tra marchi e consumatori ai tempi di Facebook, ma non è tutto smartphone quello che luccica. Per affrontare la sfida della multicanalità serve un nuovo focus sui contenuti. E tanto advertainment
Debutta One Pass, il nuovo servizio web per pagare singoli articoli o abbonamenti di giornali e riviste direttamente su Google. Il colosso internet tratterrà il 10%
Gli operatori chiedono che colossi come Apple, Google, Facebook e Twitter contribuiscano ai costi per sfruttare la Rete dalla quale traggono sostentamento. Piccola apertura di Google che riconosce il ruolo degli operatori
46,39% lo share, il più alto dal 2005. Fa discutere la satira cantata di Luca e Paolo. Mazza richiama al rispetto della par condicio: performance graffiante, ora bisogna graffiare altre guance. Ascolta la canzone della discordia
Da oggi su iTunes parte il nuovo servizio di abbonamento diretto a riviste e quotidiani. L’utente paga direttamente sull’App Store senza dover passare da siti esterni. Alla Apple una quota pari al 30% della transazione
La manifestazione canora non è ancora iniziata e alla Rai è già stata comminata una multa da 50 mila euro. Non è stata intrapresa alcuna azione che attui il regolamento sulle telefonate-voto voluto dall’Agcom
L’azienda di Chiusano vuole salvare l’emittente, le cui trasmissioni erano state garantite solo fino a oggi, e chiede la collaborazione di Telecom Italia e della Lega Calcio
Sergio Zavoli, Presidente della Vigilanza Rai, frena sull’atto di indirizzo al pluralismo firmato dal senatore del Pdl: la soluzione è men che limpida e responsabile. Per il Pd l’atto irricevibile e inaccettabile. Contro anche i conduttori tv
Parte la seconda edizione del Forum della Comunicazione Digitale. Un luogo dove coltivare il business e creare nuovi legami tra i “nativi”, gli “immigrati” e gli “analfabeti” elettronici. Parla l’inventore dell’evento Fabrizio Cataldi, managing director di Comunicazione Italiana
Dalle community per commentare le news alle chat dove incontrare gli zoofili, fino alle recensioni sulle strutture sanitarie. Il web, soprattutto in Italia, pullula di siti dove si può parlare davvero di qualsiasi cosa, anche di guerre di condominio…
Ecco alcuni dei social network dove gli italiani si ritrovano per discutere, commentare e giudicare. Non saranno vasti come il mondo virtuale creato da Zuckerberg, che ormai conta 500 milioni di utenti, ma forse sono utili per stringere relazioni più mirate
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Roche: in Italia fatturato a +7%Economia
- Pnrr e digitalizzazione: Italia migliore in Europa per target raggiuntiFinanza
- Giochi Preziosi cresce in Spagna con Muñecas AriasMedia
- MediaForEurope: al via la fusione con Mediaset EspañaEconomia
- Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026Finanza
- Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in piùEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditiFinanza
- De’ Longhi: male in Europa, bene nel mondoFinanza
- Rainbow, Straffi ricompra la quota di ViacomFinanza
- Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestre