
Versace sotto l’ala di Prada: l’acquisizione è ancora in discussione
La trattativa esclusiva tra Prada e Capri Holdings per acquisire Versace potrebbe avere una nuova data di scadenza: il prossimo 10 aprile
La trattativa esclusiva tra Prada e Capri Holdings per acquisire Versace potrebbe avere una nuova data di scadenza: il prossimo 10 aprile
Il produttore svizzero annuncia l'acquisizione di un marchio storico per i segnatempo e ne annuncia il rilancio nel 2026. Un’operazione strategica tra eredità e innovazione
Cartellini alle stelle ma vendite in caduta libera e utili in picchiata, per non parlare della girandola di poltrone tra i direttori creativi. Gran parte dei big del lusso è in difficoltà e il 2025 si prospetta altrettanto difficile. E la colpa non è solo dell’incertezza economica, ma anche di un radicale cambiamento culturale dei consumatori
Una partnership per la mobilità premium negli eventi di lusso
In provincia di Cuneo, lo chef Daniel Zeilinga propone una cucina contemporanea incentrata sui migliori prodotti del territorio, con un occhio particolarmente attento alla sostenibilità
L’alta orologeria incontra l’innovazione con il Central Monotourbillon, un capolavoro tecnico ed estetico destinato a pochi eletti
Il mercato dell'orologeria svizzera rallenta del 2,8%, ma il lusso accelera: i modelli sopra i 53 mila euro crescono dell'84%. Rolex, Cartier e Omega ai vertici di fatturato e vendite
Alcuni brand dell’alta orologeria ridefiniscono il proprio ruolo, puntando a supportare la ricerca scientifica, la conservazione della biodiversità e la sensibilizzazione del pubblico. Le storie di Rolex, Hublot e Tutima
L’ingresso di L’Oréal come investitore in Jacquemus permetterà alla maison di crescere nel beauty e rafforzare la sua presenza globale: i benefici per il marchio francese sono notevoli
Il Chief Executive Officer ha spiegato come Golden Goose voglia essere un “love brand”, creando connessioni autentiche con i clienti tramite esperienze, co-creazione e senso di appartenenza