
Google compie 25 anni: intervista all’A.I. Bard
In occasione dei primi 25 anni della Ricerca Google, abbiamo fatto alcune domande al chatbot basato sull’intelligenza artificiale e apprendimento automatico di Mountain View. Ecco com’è andata
In occasione dei primi 25 anni della Ricerca Google, abbiamo fatto alcune domande al chatbot basato sull’intelligenza artificiale e apprendimento automatico di Mountain View. Ecco com’è andata
Un sondaggio globale di LinkedIn offre una fotografia sulla percezione dell’A.I. da parte dei professionisti. Nove lavoratori su 10 entusiasti di questa tecnologia, i più giovani sono anche i più preoccupati
Il digitale ha rivoluzionato e cambierà ancora il mondo del lavoro, richiedendo skill sempre più specifiche ed evolute. Ma la formazione tradizionale fatica a stare al passo, così alle aziende non resta che mettersi in gioco in prima persona
Davanti a oltre 800 partecipanti della Bologna Business School, l’imprenditore-filosofo sottolinea il ruolo dell’Intelligenza Artificiale: uno strumento straordinario, che renderà il mondo migliore, più collaborativo e più bello
La sfida sta nel riconfigurare il progresso, orientandolo verso il bene della società e delle singole persone. È l’opinione della professoressa Benedetta Giovanola, titolare del primo corso universitario europeo sull’etica della A.I. all’Università di Macerata
Le due multinazionali statunitensi collaborano per aumentare la produttività e la crescita delle imprese attraverso l'intelligenza artificiale generativa
Nel nostro Paese si guarda con maggior fiducia rispetto ad altri Paesi alle nuove soluzioni in grado di contrastare gli effetti sull’ambiente e garantire migliori condizioni di vita. I risultati di una survey di 3M
Uno studio di Kaspersky evidenzia le grandi opportunità dell’intelligenza artificiale sul lavoro, ma nel nostro Paese ci sono ancora importanti limiti all’interno delle aziende
Più della metà dei consumatori di tutto il mondo si affida ai consigli dell’Intelligenza Artificiale per pianificazione finanziaria, consulenze mediche e perfino relazioni interpersonali. Pochi timori per fake news e problemi di copyright
Favorire la curiosità umana, potenziare l’immaginazione e permettere alle idee di evolvere, aiutando le persone…