
Chi sono e quanto guadagnano i professionisti dell’AI più richiesti dalle aziende
Nel 2023 il 33% delle aziende europee ha cominciato ad adottare soluzioni AI: un trend che ha portato a una grande richiesta di specifiche figure professionali
Nel 2023 il 33% delle aziende europee ha cominciato ad adottare soluzioni AI: un trend che ha portato a una grande richiesta di specifiche figure professionali
Per via del suo crescente utilizzo, l'impatto economico della Gen AI ammonta a un valore paragonabile all'intero Pil del Regno Unito
La statunitense Amd, multinazionale specializzata nella progettazione, fabbricazione e commercializzazione di semiconduttori e microprocessori, ha…
Nel 2016 ha attivato l’algoritmo proprietario Copilot, e fa parte del network WPP, che ha annunciato investimenti annui in AI di 250 milioni di sterline. Così la media investment company – leader di mercato a livello globale – ha già tracciato un suo chiaro percorso. Con quali risultati, prospettive e considerazioni, lo abbiamo chiesto al Ceo & Chairman, Massimo Beduschi
Secondo la nona edizione del report State of Marketing di Salesforce, l’AI è la massima priorità per la maggior parte dei leader del settore, ma anche il loro più grande cruccio. Ecco perché
Con il Senior Vice President, Global Field Marketing di Sas abbiamo parlato di automazione, personalizzazione delle campagne e sfide future per in marketer. "Ecco come Sas integra l'AI nelle sue strategie"
All’unanimità gli esperti sottolineano come l’AI sia destinata a scatenare nella società un cambiamento pari a quello imposto dalla nascita dell’industria. Ma a che punto siamo e cosa ci aspetta?
Una collaborazione con Meta sul fronte dell'intelligenza artificiale. È l'ultima mossa con la quale Apple…
La multinazionale coreana si affida alle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficacia delle funzioni e l’efficienza energetica dei suoi dispositivi. L’elettronica di consumo sarà tutta un’altra cosa
Dalle grandi aziende alle pmi passando per i cittadini. Secondo Michela Milano, docente dell’università di Bologna e tra i massimi esperti in materia, l’AI porterà vantaggi diffusi, purché sia regolamentata e controllata