Aumentano miliardari e super ricchi, la classifica italiana

Aumentano miliardari e super ricchi, la classifica italianaGiovanni Ferrero, l'imprenditore è da anni protagonista dell'allegato 100% Business People in Italy© Getty Images

In Italia aumentano i milionari. Sono 472 mila quelli che possiedono almeno un milione di euro, 88 mila coloro che detengono un patrimonio superiore ai 5 milioni. Inoltre i miliardari nel mondo, negli ultimi 10 anni, hanno registrato un incremento del 138%: da 6.300 sono diventati 15 mila miliardi. A dirlo è la ricerca di Ener2Crowd, la piattaforma di investimenti Esg.

Al primo posto nel nostro Paese abbiamo un veterano, Giovanni Ferrero (insieme alla sua famiglia) con 49,1 miliardi di dollari. La medaglia d’argento va ad Andrea Pignataro, fondatore di Ion, con 23,9 miliardi di dollari. Al terzo posto si trovano Paolo Rocca e famiglia: l’a.d. del gruppo Techint ha un patrimonio di 15,3 miliardi di dollari.

Gli italiani più ricchi: dal quarto al decimo posto

Subito giù dal podio si posiziona l’eredità dello scomparso Giorgio Armani, scomparso recentemente. È pari a 12,1 miliardi di dollari. Al quinto posto c’è Giancarlo Devasini, presidente e primo azionista di Tether, con un patrimonio di 11,5 miliardi di dollari.

In sesta posizione c’è Piero Ferrari, figlio di Enzo, fondatore della casa automobilistica di Maranello, con 9,96 miliardi di dollari. È seguito da Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore edile ed editore, con un patrimonio da 8,5 miliardi di dollari.

La prima donna della classifica è all’ottavo posto, si tratta di Miuccia Prada con 6,85 miliardi di dollari. Suo marito Patrizio Bertelli occupa la nona posizione con 6,81 miliardi di dollari. Al decimo posto c’è invece Gianfelice Rocca, fratello di Paolo, con 6 miliardi di dollari.

Crescono i super ricchi

Nel 2024 aumentano i ricchi e i super ricchi. Si chiamano Hnwi, acronimo che sta per High Net Worth Individual, individui ad alto patrimonio netto che hanno oltre un milione di dollari. È stato registrato un incremento del 2,6% e la ricchezza complessiva degli ultra-Hnwi, le persone che hanno più di 30 milioni di dollari, è aumentata del 6,2%.

“Per via dei passaggi generazionali, si stima inoltre che entro il 2048 oltre 83,5 trilioni di dollari verranno trasferiti agli eredi della Gen X, Millennial e Gen Z”, fanno sapere gli analisti autori della classifica.

In Italia gli Ultra High Net Worth Individual, coloro che hanno patrimoni oltre i 30 milioni di euro, si sono quintuplicati. Ci sono anche 3,1 milioni di sub-Hnwi (5,2%), individui con un patrimonio finanziario superiore ai 250 mila euro e con una capacità di investimento pari ad almeno 25 mila euro annui.

Secondo il Knight Frank Wealth Report, l’Italia è prima in Europa per numero di ultra-Hnwi che frequentano il Paese. Si tratta di oltre 15.900 individui con più di 30 milioni di dollari di patrimonio. Non sono solo residenti, ma anche persone che passano parte del proprio tempo nel nostro Paese.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata