Mario Di Leva e Nicola Panizzo nuovi Coo di Leonardo Lifescience

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore chimico, i due manager guideranno il gruppo indipendente Made in Italy attivo nel settore della protezione delle persone e degli ambienti civili e industriali nell’acquisizione di nuovi mercati

Mario Di Leva e Nicola Panizzo nuovi Coo di Leonardo LifescienceDa sinistra, Nicola Panizzo e Mario Di Leva

Leonardo Lifescience Group, gruppo italiano indipendente attivo nel settore della protezione delle persone e degli ambienti civili e industriali, ha nominato Chief Operating Officer Mario Di Leva e Nicola Panizzo, con il compito di strutturare l’integrazione tra le aziende costituenti del Gruppo – Vebi Istituto Biochimico e Bleu Line – e acquisire nuovi canali di vendita nel settore B2B e B2C sul mercato nazionale e internazionale, coordinando allo stesso tempo l’intera supply chain con una visione trasversale e integrata di tutto il gruppo.

I profili di Mario Di Leva e Nicola Panizzo

Da oltre 15 anni nel settore lifescience, Mario Di Leva ha ricoperto ruoli chiave in prime aziende nei settori Biocidi, Agricoltura e Cosmetica, occupandosi di sviluppo e implementazione di strategie di espansione corporate e di ottimizzazione di costi e standard di sicurezza. In Leonardo Lifescience Group si occuperà dell’ottimizzazione dei processi interni e dello sviluppo del core-business intercettando nuovi canali di vendita, nuovi vettori di distribuzione e individuando nuovi prodotti e brand con un focus sul mercato italiano.

Nicola Panizzo, già dal 2009 in Vebi Istituto Biochimico dove ricopriva prima il ruolo di direzione del business internazionale, regolatorio e marketing e successivamente della Corporate strategy, metterà a servizio di Leonardo Lifescience group la sua lunga esperienza nel settore per lo sviluppo strategico del gruppo nel medio e lungo periodo. Sarà poi alla guida dell’espansione del gruppo nei mercati internazionali, già attivo in oltre 60 Paesi, ponendo come obiettivo il consolidamento dei mercati esistenti e lo sviluppo dei grandi mercati asiatici e del centro America attraverso nuovi canali di distribuzione e possibili acquisizioni.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata