È François Provost il manager scelto per subentrare a Luca de Meo nel ruolo di Chief Executive Officer (Ceo) del Gruppo Renault. Il manager ricoprirà l’incarico a partire da oggi e per un periodo di quattro anni.
Provost, che ha precedentemente ricoperto il ruolo di direttore Acquisti, Partnership e Public Affairs, è un dirigente di grande esperienza, che vanta ben 23 anni nel Gruppo automobilistico francese. Con un percorso di carriera internazionale dove ha svolto funzioni operative e strategiche, una conoscenza approfondita delle sfide del settore e la sua visione strategica, il nuovo Ceo avrà il compito di accelerare la trasformazione di Renault Group, garantire la continuità dello sviluppo, soprattutto sui mercati internazionali e nelle partnership, capitalizzare sull’agilità strategica e mantenere alti requisiti di performance, sempre nel rispetto dei valori dell’azienda.
Chi è François Provost
Nato nel 1968, François Provost si è laureato all’École Polytechnique ed è diventato capo ingegnere del Corps des Mines. Dopo aver iniziato la carriera nell’alta amministrazione, è entrato a far parte di Renault Group nel 2002. Ha ricoperto posizioni dirigenziali in Francia e in Europa, soprattutto come direttore generale di Renault-Nissan Portogallo, dal 2005 al 2008.
Nel 2010, il suo percorso ha preso una piega internazionale: vicedirettore generale di Renault Russia, responsabile delle operazioni, e successivamente Ceo di Renault Samsung Motors in Corea per cinque anni, prima di diventare direttore delle Operazioni in Cina, poi della regione Asia-Pacifico e, infine, direttore dello Sviluppo internazionale.
Nel 2023, è entrato nel Leadership Team del Gruppo come direttore Acquisti, Partnership e Public Affairs. Ha anche contribuito alla creazione di partnership strutturanti con player mondiali come Nissan, Geely e Aramco.
© Riproduzione riservata