Federico Bricolo è stato confermato all’unanimità presidente di Veronafiere per il triennio 2025-2028. Lo ha deciso oggi l’Assemblea dei soci che, dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 del Gruppo, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione: Romano Artoni, vicepresidente uscente e manager con lunga esperienza nel settore finanziario; Marina Montedoro, nuova vicepresidente, direttrice di Coldiretti Veneto; Barbara Ferro, esperta in programmazione strategica, pianificazione economico-finanziaria e organizzazione; Désirée Zucchi, imprenditrice del settore culturale e formatrice aziendale; Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis; Alfonso Sonato, commercialista e revisore legale con incarichi in enti pubblici e privati.
Si tratta di un Consiglio rinnovato per due terzi – con cinque nuovi consiglieri su sette – che per la prima volta nella storia di Veronafiere presenta una maggioranza femminile, con quattro donne su sette componenti.
“La riconferma alla presidenza di Veronafiere è un onore e una responsabilità che accolgo con il massimo impegno”, ha commentato Federico Bricolo. “Si apre oggi un altro triennio pieno di sfide e di nuovi risultati da raggiungere, che affronteremo con spirito di squadra con il Cda appena nominato, caratterizzato da visione, energia e competenze e con il direttore generale Adolfo Rebughini. Con le colleghe, la cui forte presenza sarà senz’altro un valore aggiunto, e i colleghi del Consiglio di amministrazione, inizieremo subito a lavorare per consolidare e far crescere ulteriormente il posizionamento di Veronafiere, nel panorama fieristico nazionale e internazionale, come player di riferimento per la promozione delle importanti filiere del Made in Italy rappresentate nel nostro portafoglio”.
Il profilo di Federico Bricolo
Nato a Verona nel 1966, Federico Bricolo vanta una lunga carriera nelle istituzioni italiane e internazionali. Consigliere provinciale, deputato della Repubblica per due legislature (dal 2001 al 2008), senatore fino al 2013, è stato anche membro di diverse Commissioni parlamentari, tra cui quella di Vigilanza sulla Rai e segretario della Commissione Antimafia. Nel 2005 e 2006 ha ricoperto l’incarico di sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti; dal 2008 al 2013 è stato presidente di Gruppo al Senato. In ambito internazionale, è stato membro della delegazione Italiana all’Assemblea parlamentare dell’Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), vicepresidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e membro della delegazione parlamentare italiana all’Assemblea dell’Unione dell’Europa Occidentale.
Oltre alla dimensione istituzionale, Bricolo ha presieduto per cinque anni il Consiglio di amministrazione di Editoriale Nord e ha ricoperto ruoli apicali nella Lega Nord come responsabile della segreteria politica federale e responsabile dell’ufficio legislativo. Dal 2020 al 2023 è consigliere di amministrazione dell’Aeroporto Catullo di Verona. Nel maggio 2022 ha iniziato il suo primo mandato come presidente di Veronafiere.
© Riproduzione riservata