Oscar 2026, l’Italia punta su ‘Familia’ di Costabile

Il film è stato selezionato da Anica tra 25 titoli per rappresentare il nostro Paese nella corsa all’Oscar per il Miglior Film Internazionale

Oscar 2026, l’Italia punta su 'Familia' di Costabile

Sarà Familia di Francesco Costabile a rappresentare l’Italia agli Oscar 2026 nella categoria Miglior Film Internazionale. La scelta è stata ufficializzata oggi dal Comitato di selezione istituito dall’associazione Anica su incarico della Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Il film del regista calabrese è stato scelto tra 25 titoli candidati, al termine di una riunione a Roma. Del comitato facevano parte Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo e Vito Sinopoli, editore di Duesse Media Network (gruppo editoriale di Business People).

Familia alla conquista della shortlist

La corsa del film italiano inizierà con l’obiettivo di entrare nella shortlist dei 15 migliori film internazionali, che sarà resa nota dall’Academy il 16 dicembre 2025. A seguire, il prossimo traguardo sarà quello di conquistare una delle cinque nomination ufficiali, che verranno annunciate il 22 gennaio 2026. L’appuntamento finale con la cerimonia degli Oscar è fissato per il 15 marzo 2026 a Los Angeles.

La candidatura di Familia rinnova l’ambizione dell’Italia di consolidare la propria presenza nella categoria internazionale degli Oscar. Un percorso che ha regalato al nostro cinema successi memorabili come La grande bellezza di Paolo Sorrentino (2014), La vita è bella di Roberto Benigni (1999) e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (1990).

Per Francesco Costabile, noto per la sua capacità di raccontare intrecci familiari sullo sfondo di tematiche sociali, si tratta di un traguardo importante. La selezione italiana rappresenta un’opportunità per proiettare il suo lavoro in un contesto di risonanza globale, in un periodo in cui l’Academy riserva un’attenzione crescente alle produzioni internazionali. La sfida sarà quella di distinguersi in una competizione sempre più affollata e di portare, ancora una volta, il cinema italiano alla ribalta mondiale.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata