SU7, Xiaomi interviene su 110 mila auto elettriche

Il 40% delle berline elettriche già in circolazione sarà aggiornato via software per migliorare la guida assistita in situazioni critiche

SU7, Xiaomi interviene su 110 mila auto elettriche

Dopo la segnalazione delle autorità cinesi, Xiaomi si prepara a un importante intervento sulla sua flotta di auto elettriche: oltre 110 mila SU7, pari a circa il 40% dei veicoli già consegnati, riceveranno un aggiornamento software per correggere un difetto rilevato nei sistemi di assistenza alla guida.

Un aggiornamento per migliorare la gestione dei rischi

L’intervento, eseguito a distanza tramite una patch Ota gratuita, punta a ottimizzare il comportamento dell’auto in condizioni complesse, in particolare con pioggia o visibilità ridotta. La decisione è maturata dopo l’apertura di un’indagine su un incidente mortale avvenuto lo scorso marzo: in quell’occasione, una SU7 aveva rilevato un ostacolo mentre era in modalità assistita, passando poi il controllo al conducente.

Il richiamo arriva in un momento delicato per il settore: Pechino sta infatti lavorando a nuove linee guida più rigorose sull’utilizzo delle tecnologie di guida assistita, in risposta al crescente numero di veicoli smart su strada.

Mercato stabile e fiducia nel brand

Nonostante la notizia, il titolo Xiaomi, che si trova vicino ai suoi massimi storici, ha registrato solo un calo temporaneo del 2%, per poi chiudere la seduta poco sotto la parità. Secondo diversi analisti, l’aggiornamento avrà costi contenuti per il gruppo e, anzi, la rapidità della risposta potrebbe consolidare la fiducia dei consumatori verso il marchio in un mercato delle auto elettriche sempre più competitivo.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata