
Addio Roberto
Si è spento ieri, all’età di 73 anni, Roberto Galanti
Si è spento ieri, all’età di 73 anni, Roberto Galanti
Il Ceo ha annunciato il ritiro entro un anno. All’esame di una commissione i candidati, sia interni che esterni, per la successione
Massimo rispetto per il proprio interlocutore e per la sua cultura, oltre a una certa dose di prudenza nella gestione del brand. Soprattutto se coincide col nome che ti porti addosso. È questo il mantra del rampollo della griffe fiorentina. Intervista a Salvatore Ferragamo Jr, Ceo de il Borro
Per Lorenzo Sassoli De Bianchi, numero uno dell’Associazione degli investitori italiani defiscalizzare parte della spesa in advertising significherebbe ridare ossigeno al sistema dei media e attrarre i budget delle multinazionali. «Ma per ripartire sul serio serve la banda larga. E una nuova cultura»
Una carriera giocata dentro e fuori dal campo, attraverso gli anni d’oro del calcio italiano e l’era dei grandi scandali, visti da un punto di osservazione privilegiato: gli studi di Sky e il mondo del fairplay britannico. Il prossimo obiettivo? Un ruolo dirigenziale. «Dove, non importa. Basta che sia io quello che esonera gli allenatori...»
Ottant’anni di polo, tennis, moda. Dalle origini all’epopea nei tornei di tutto il mondo, ecco come René Lacoste cambiò il modo di vestire dentro e fuori dal campo. Una rivoluzione semplice e istantanea, come tutti i grandi colpi di genio
Il nipote di Giovanni Agnelli e fratello del presidente Fiat, John Elkann, premiato per il suo ruolo nella nascita della nuova 500
L’ad di Fiat, con uno stipendio che cresce di circa il 50%, ha incassato 47,9 milioni di euro complessivi. Alle sue spalle Francavilla (Luxottica) e Marchetti (Yoox). Ecco la classifica dei più pagati secondo un’inchiesta de Il Sole 24 Ore
Da venditore ambulante a ceo di un’azienda da oltre un miliardo di euro l’anno grazie a un impegno costante per… la pulizia. A partire dalle toilette. È la storia di Hidesaburo Kagiyama e della sua teoria, il management by cleaning
Il famoso doppiatore e direttore di doppiaggio scomparso a 64 anni. Da Eddie Murphy (per il quale inventò la famosa risata) a Mickey Rourke passando per Homer Simpson, tanti i personaggi interpretati da Accolla