
Direttiva rider: via libera dell’Ue alle tutele dei diritti dei lavoratori
Obbligatoria la supervisione umana e più trasparenza nell'uso degli algoritmi: la direttiva rider punta a migliorare le condizioni delle persone della gig economy
Obbligatoria la supervisione umana e più trasparenza nell'uso degli algoritmi: la direttiva rider punta a migliorare le condizioni delle persone della gig economy
Il robotaxi saranno prodotti dal 2026, mentre non sono note le modalità di vendita di Optimus, che comunque dovrebbe costare intorno ai 30 mila dollari
Non ci sono ancora sentenze definitive, ma sulla carta il Dipartimento di Giustizia presenterà una serie di proposte più dettagliate entro il 20 novembre
Debutta oggi ‘Storie che non esistono’, podcast di Pisa 1940 scritto e ideato da Antonio Losito. Sei appuntamenti che puntano i riflettori su figure femminili sfuggite all’algoritmo della storia e della notorietà
Un documentario di Hbo avrebbe identificato lo sviluppatore, mentre la misteriosa e leggendaria figura continua ad ammaliare gli appassionati di cryptovalute
Un giudice federale americano ha condannato il Play Store a indicizzare gli store concorrenti, rimuovendo funzioni coercitive e vincoli contro i metodi di pagamento terzi
Nonostante l'ambito premio, entrambi gli scienziati hanno condiviso alcune preoccupazioni sull'evoluzione dell'intelligenza artificiale
Uno studio promosso da Angelini Industries ha analizzato l’opinione dei giovani su lavoro e sostenibilità: più del 40% ha boicottato una marca ritenuta iniqua
Con l'iniziativa dell'azienda, realizzata in collaborazione con YesWeHack, ha debuttato il primo evento di live hacking in Italia
Fino al 27 ottobre 2024 torna Produzioni Ininterrotte, il festival ospitato dal villaggio operaio Unesco…