
Il manager in forma ha più successo
Capacità di leadership ed energia al comando vengono misurate anche attraverso il Bmi, l’indice di massa corporea. Possibile? Lo rivela un recente studio condotto negli Stati Uniti
Capacità di leadership ed energia al comando vengono misurate anche attraverso il Bmi, l’indice di massa corporea. Possibile? Lo rivela un recente studio condotto negli Stati Uniti
Dal 11 febbraio al 31 dicembre 2014 nello stabilimento lucano a turno una delle due linee di produzione sarà ferma. Marchionne: necessario per realizzare gli investimenti previsti
La voglia di fare carriera è il primo motivo di abbandono aziendale, e la fuga dei talenti rischia di esporre le imprese a un preoccupante vuoto. Come rimediare? Le lusinghe retributive non bastano: servono motivazioni, strategie, prospettive. Come quelle messe in atto dai top employers. Cinque società dove il turnover è ridotto ai minimi termini
Vade retro, gabbie salariali! Avanti contratti territoriali sul modello dei lander tedeschi. In questa direzione andrebbe la recente intesa sulla produttività. Anche se da noi non è stata prevista la co-gestione presente all’interno delle aziende teutoniche e – soprattutto – si rimane al livello della mera enunciazione di principio
Dal 1° gennaio di quest’anno i lavoratori dipendenti possono lasciare il lavoro solo con le modalità previste dal provvedimento varato nel 2012. Cambiano anche le tutele per tutti i lavori dipendenti, compresi i giovani precari
Per chi cerca un’occupazione da dirigente sono quattro i settori da tenere d’occhio, a cominciare da quello farmaceutico. Le previsioni dell’Osservatorio di Elan International per il nuovo anno
Combattere lo stress da scrivania grazie a yoga e meditazione. Moda o rimedio? Forse non diventeremo tutti degli Steve Jobs, che attribuiva parte del suo genio creativo alla costante pratica meditativa. Ma l’esercizio svolto con regolarità, pur per breve tempo, può produrre risultati positivi. Anche se non tutti sono d’accordo…
Per due giorni docenti e aspiranti tali tornano sui banchi di scuola, in stile maturità. Obiettivo? Un contratto nel pubblico a tempo indeterminato
Chi non risica non rosica, dice un famoso proverbio. Niente di più vero secondo la Business School del celebre ateneo statunitense, che ha deciso di insegnare ai propri studenti come sfruttare le sconfitte per diventare grandi. Perché la paura di sbagliare è la vera nemica delle grandi imprese
Dall’abbigliamento all’atteggiamento, così i dirigenti italiani affrontano i tempi difficili in azienda. Certi sconforti non riguardano solo il proprio ruolo, ma anche le prospettive di carriera e di remunerazione. Il look? Può colmare qualche lacuna, perché non è vero che l’abito non fa il manager. Ritratto tragicomico dei colletti bianchi ai tempi dell’austerity