
Donne nei CdA: l’Italia è sopra la media europea e mondiale
Il dato conforta ma non basta: solo il 4% degli amministratori delegati e il 6% dei direttori finanziari è donna
Il dato conforta ma non basta: solo il 4% degli amministratori delegati e il 6% dei direttori finanziari è donna
I dirigenti del nostro Paese trovano oltreconfine maggiori occasioni di crescita professionale, oltre a compensi migliori
Al Politecnico di Milano un percorso di studi dedicato a dirigenti e Ceo approfondisce il tema della spiritualità, perché le imprese hanno bisogno di leader consapevoli
Tra il 2024 e il 2028 a livello nazionale serviranno fra i 3,1 e i 3,6 milioni di occupati. Lombardia, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Veneto sono le regioni che avranno bisogno di più lavoratori
I risultati di un’indagine internazionale realizzata da Indeed: nel nostro Paese il 63% delle lavoratrici intervistate ritiene di essere sottopagata, ma solo il 38% ha chiesto un adeguamento di stipendio nel corso della sua carriera
Secondo Manageritalia, in 15 anni la percentuale è quasi raddoppiata. L’allarme lanciato da W-Group: le dirigenti presenti in solo 1 pmi su 3
Tack Tmi Italy, branch italiana della società di Gi Group Holding, segnala le competenze utili (non solo alle donne) per migliorare complessivamente l’ambiente di lavoro all’insegna dell’equità e dell’uguaglianza
Dall’imprenditore Oscar Farinetti, ex proprietario della catena Unieuro, fondatore di Eataly, Fico e Green Pea,…
Annunciati tagli per un totale di 900 persone. Il presidente e Ceo, Jim Ryan: “Il settore è cambiato radicalmente e dobbiamo prepararci al futuro”
L’aumento dei costi ha spinto il 70% dei lavoratori italiani a nuove abitudini di lavoro. Lo smart working, sempre più ridotto dalle aziende, non è sempre la soluzione. I dati di Randstad